CES 2019: Audi e la realtà virtuale
In occasione del CES di Las Vegas 2019, Audi ci mostra come l’intrattenimento in auto possa diventare futuristico e particolarmente coinvolgente grazie all’uso della realtà virtuale. Nel prossimo futuro, i passeggeri accomodati sui sedili posteriori potranno giocare ai videogame, guardare film e usufruire di contenuti interattivi in una maniera ancora più coinvolgente grazie all’uso di speciali visori.
La Casa dei quattro anelli ha scelto il SUV a zero emissioni Audi e-tron per testare un’inedita tecnologia capace di sincronizzare la realtà virtuale con i movimenti dell’auto. Quando si indossano questi speciali visori ogni movimento della vettura viene replicato in tempo reale nel mondo digitale: l’astronave protagonista del mondo virtuale vira nella medesima direzione in cui ha (ad esempio) girato la vettura in una curva.
Questa particolare tecnologia per l’entertainment on board è stata realizzata grazie a “Marvel’s Avengers: Rocket’s Rescue Run” e alla collaborazione con Disney Games e Interactive Experiences. I già citati visori VR permettono di vivere in una rappresentazione fantastica dello spazio siderale: il SUV elettrico e-tron si tramuta così nell’astronave dei Guardiani della Galassia ed i suoi passeggeri posteriori possono viaggiare attraverso un campo d’asteroidi insieme a Rocket, personaggio protagonista del film Marvel “Avengers: Endgame”. Per diffondere rapidamente sul mercato questa nuova forma di intrattenimento virtuale, Audi ha partecipato alla creazione della start-up Holoride, di cui detiene una quota di minoranza. Holoride detiene la licenza commerciale di questa nuova tecnologia e ha deciso di adottare una piattaforma aperta per permettere agli sviluppatori di implementare questa nuova forma di intrattenimento.
“Le menti creative utilizzeranno la nostra piattaforma per dare vita a mondi straordinari che trasformeranno il viaggio da A a B in un’esperienza fuori dal comune – ha dichiarato Nils Wollny, Head of Digital Business Audi e futuro amministratore delegato di holoride, che ha aggiunto – possiamo sviluppare questo nuovo format d’intrattenimento solamente adottando un approccio aperto e cooperativo tra produttori di veicoli, device e contenuti.”
Gli scenari e le possibilità di intrattenimento offerti dalla realtà virtuale risultano pressoché illimitati, infatti si potranno esplorare mondi sottomarini, fare viaggi extraterrestri e tutto quello che la fantasia umana può creare, senza limiti di immaginazione.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: