CES 2019, tutte le novità Garmin
Garmin, leader nel settore dei dispositivi di navigazione GPS per auto, ha scelto l’importante vetrina del CES di Las Vegas 2019, la più grande fiera al mondo dedicata all’elettronica, per presentare le sue tecnologiche novità dedicate al settore automotive. Tra i protagonisti del Consumer Electronics Show 2019 troviamo infatti la nuova serie di navigatore satellitari per auto Garmin Drive, di cui vi sveliamo le caratteristiche.
DriveSmart 55 e DriveSmart 65
Entrambi i dispositivi sono dotati di un processore dual core capace di velocizzare ulteriormente la rapidità di calcolo del percorso, inoltre permettono di facilitare la guida grazie all’uso di mappe fili da leggere e che permettono di visualizzare gli edifici ed altri dettagli in tre dimensioni, a cui si aggiungono altre preziose informazioni dedicate ai nostri viaggi in macchina.
Entrambi i dispositivi sfruttano schermi ad alta risoluzione edge-to-edge (a schermo intero), che risultano rispettivamente da 5.5 e 6.5 pollici, mentre il navigatore entry-level “Drive 52” mette a disposizione un display “touch” a colori e retroilluminato da 5 pollici. Tra le novità di maggiore spicco portate in dote dai nuovi Drive 52, DriveSmart 55 e DriveSmart 65 troviamo la possibilità di ricezione del sistema satellitare GALILEO che si aggiunge a quello GPS.
I nuovi dispositivi firmati Garmin sono infatti i primi a poter vantare un ricevitore multi GNSS ad elevata sensibilità con funzione HotFix capace di offrire agli utenti una navigazione particolarmente precisa, anche quando si attraversano luoghi isolati. Frutto di un progetto Europeo, il sistema satellitare GALILEO è stato sviluppato appositamente per un utilizzo civile, caratteristica che gli evita di essere soggetto alle limitazioni tipiche di altri sistemi di navigazione satellitare.
Grazie all’utilizzo di ben 2 processori satellitari, i dispositivi Garmin riescono a captare il segnale anche nelle situazioni più difficili, come ad esempio quando si attraversa un bosco fitto, oppure se si percorrono strade di montagna particolarmente impervie. DriveSmart 55 e DriveSmart 65 offrono agli utenti un menù intuitivo e una navigazione che può essere gestita con comandi vocali. Aggiornamenti di mappe e software possono essere scaricati tramite connessione Wi-Fi, mentre la funzione Live Traffic permette di ricevere aggiornamenti sul traffico. I due dispositivi vantano anche l’utile servizio “Driver Alerts” che segnala al guidatore quando ci si avvicina in particolari zone dove prestare attenzione, tra cui come edifici scolastici, curve pericolose e passaggi a livello.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: