Che auto guidano gli automobilisti più indisciplinati: al primo posto una sorpresa
![Che auto guidano gli automobilisti più indisciplinati: al primo posto una sorpresa Che auto guidano gli automobilisti più indisciplinati: al primo posto una sorpresa](https://img.motori.it/vWlZ9KmJRxm9MDC_lnrvDKhHhVE=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/tesla_model_3-scaled.jpg)
Tesla conquista un primato tutt’altro che invidiabile nel panorama dei marchi automobilistici: con ben 37 incidenti stradali ogni 1.000 automobilisti, supera marchi come Ram (34 incidenti) e Subaru (33 incidenti). A rivelarlo è uno studio condotto da LendingTree, che mette in luce dati preoccupanti per il settore automobilistico americano.
Tesla, gli automobilisti più indisciplinati degli USA
Il 72% degli incidenti che coinvolgono veicoli Tesla è legato a collisioni, mentre il restante 28% è attribuibile a infrazioni come guida in stato di ebbrezza e superamento dei limiti di velocità. Le elevate prestazioni dei modelli Tesla, celebri per la loro accelerazione da 0 a 100 km/h in pochi secondi, sembrano rappresentare una sfida per molti conducenti, aumentando il rischio di sinistri.
Il fenomeno non si limita a pochi stati: Tesla detiene il record di incidenti in nove stati, tra cui Alabama, Arizona e Georgia. Ram, invece, guida questa classifica in 16 stati, mentre Subaru emerge come il marchio più problematico nelle Hawaii e in Michigan.
Chi sono coloro che causano meno incidenti
In netta controtendenza si trovano Mercury e Pontiac, con soli 19 incidenti ogni 1.000 conducenti. Tuttavia, questi marchi, che hanno cessato la produzione nel 2010, potrebbero beneficiare di un utilizzo più limitato e prudente.
Questi risultati sollevano interrogativi significativi anche per il settore assicurativo. Con premi già elevati per i modelli Tesla, come Model 3 e Model Y, l’azienda di Elon Musk si trova di fronte alla necessità di affrontare la questione della sicurezza dei propri veicoli. Le implicazioni potrebbero spingersi ben oltre, influenzando la percezione del marchio e le sue prospettive di mercato.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Clara arriva al Festival di Sanremo a bordo della nuova Cupra Terramar](https://img.motori.it/MvxBgKSu3AlSV7OVeWBl2z6mkD0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/media-359A8416-scaled.jpg)
![L'ex Juventus, Daniele Rugani, condannato a 6 mesi per guida in stato d'ebbrezza](https://img.motori.it/z0QFuQyzYbK5oSEsU8hbMqz2CLk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2154614699.jpg)
![Fiat Marea, primo lavaggio in 27 anni: la familiare torna a risplendere [VIDEO]](https://img.motori.it/J5rDOCXwQg2dePYZfeDl2GRJ7Zk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130124.png)
![Hanno il motore Ferrari, ma indossano il Cavallino Rampante: chi sono?](https://img.motori.it/eMYJme7M7Qxw0oqqyhO5F2RCFno=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/lancia_thema_8.32_20.jpg)