Che successo per la famiglia Alcidi allo Slalom di Todi!
La famiglia Alcidi si esalta nella seconda edizione dello Slalom di Todi! Nella gara casalinga sulla strada che da Pontecuti conduce al ridente borgo umbro, sono ben tre i portacolori dello storico “clan” in gara. Oltre ai giovani Alessio ed Alessandro, si rivede in gara anche il papà Adriano, che assieme a Corrado Canneori fondò tanti anni fa la CAAL, squadra di punta nel motorsport umbro e più volte vincente anche a livello internazionale. Vediamo i risultati dei tre piloti tuderti uno ad uno.
Adriano Alcidi
Dopo molti anni di inattività il “decano” della famiglia tuderte tornava in gara nell’evento di casa. Il bolide scelto da Adriano per la corsa, una splendida Bmw M3 E36 la cui ultima gara risaliva alla Endurance 2.0 del 2015, non sembrava il più adatto per destreggiarsi tra i birilli. Nelle tre manche di gara però Alcidi senior dimostrava di non avere perso lo smalto dei tempi migliori. Incappava infatti in una penalità di dieci punti solamente nella seconda manche di gara. Nella terza, poi, siglava il suo miglior personale che era di appena tre punti superiore al tempo di manche di Michele Mocetti. Alla fine per Adriano quarto posto in Gruppo N e vittoria in N Oltre 2000. Con la medesima Bmw, Adriano potrebbe prendere parte ad altre gare del CRUS e ad alcune gare in pista: una di queste potrebbe essere la prima prova della Super Cup 2019 il 28 Aprile sul “casalingo” Autodromo di Magione, che vedrà tra l’altro al via diverse altre Bmw M3 E36.
Alessandro Alcidi
Il più giovane della famiglia Alcidi si cimentava nella gara di casa con un bolide del tutto nuovo per lui, elaborato dalla Tuder Motorsport: una MG ZR grigio metallizzato pressoché stradale. La one-off con la vettura inglese non iniziava benissimo visto che nella prima salita di gara Alessandro incappava in una penalità di dieci punti che lo relegava nelle retrovie. Già nella manche successiva arrivava un cospicuo miglioramento in classifica che lo portava vicino ad Alessio Massini con la Peugeot 106 Rally. Nella terza manche di gara Alessandro siglava il suo migliore personale, ma purtroppo incappava in un’altra penalità di dieci punti. Senza di essa, Alcidi III avrebbe siglato lo stesso riscontro di Alessio Massini e si sarebbe registrato un clamoroso ex-aequo sul podio. Comunque Alessandro portava a casa un buon terzo posto di classe RS 1.4, tutt’altro che disprezzabile visto lo scarso affiatamento con il mezzo. Per le prossime gare, Alessandro dovrebbe passare ad una vettura più competitiva ancora “Top Secret”.
Alessio Alcidi
Il primogenito di Adriano Alcidi realizza una performance “monstre” sulla rampa di casa. Al volante della Mini Cooper JCW curata da CAAL e utilizzata solitamente nel Mini Challenge -che scatterà il 7 Aprile a Monza e vedrà naturalmente l’umbro tra i protagonisti- Alessio si rende protagonista di una prestazione in crescendo. Non compie il minimo errore in tutte e tre le manche di gara e nell’ultima salita si esalta con un riscontro che gli consente di conquistare il sesto posto assoluto, alle spalle delle sole vetture Monoposto e davanti al Kart Cross di Arturo Cameli! Davvero una bella gara per il giovane tuderte, che da pochi mesi si è unito in matrimonio con la “collega” ed a sua volta figlia d’arte Laura Pasquali. Ora Alessio si getterà a capofitto nei test preparatori in vista del ritorno in scena del Mini Challenge.
N.M.B.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: