Cosa stai cercando?
Cerca

Chevrolet Trax: prezzi da 16.800 euro

Di Redazione
Pubblicato il 11 apr 2013
Chevrolet Trax: prezzi da 16.800 euro
Con la nuova Trax, Chevrolet si pone obiettivi ambiziosi e lo fa puntando su un aspetto dinamico, sulla dotazione e sulla praticità.

Con la nuova Trax, Chevrolet si pone obiettivi ambiziosi e lo fa puntando su un aspetto dinamico, sulla dotazione e sulla praticità.

Si presenta in Europa la nuova Chevrolet Trax, crossover di dimensioni contenute che punta a guadagnare i favori del pubblico in un segmento, quello dei SUV compatti appunto, che negli ultimi anni si è confermato come uno dei più interessanti e vivaci, capace di crescere rispetto ad un mercato in pesante perdita.

La nuova Chevrolet Trax cerca di convincere la clientela offrendo flessibilità, consumi contenuti, maneggevolezza e i vantaggi della trazione integrale on-demand che si uniscono a una dotazione abbastanza interessante. La nuova Trax sarà in vendita ad un prezzo di partenza di 19.150 euro, che diventano 16.800 euro in caso di permuta o rottamazione di una vecchia auto.  

Le linee decise sono frutto del linguaggio stilistico Chevrolet a cui la Trax attinge a piene mani, con un corpo vettura lungo 4,2 metri e largo 1,7 metri, mentre l’altezza arriva a 1,6 metri.

>> Guarda le immagini della Chevrolet Trax

L’abitacolo è in grado di offrire fino a otto configurazioni dei sedili ed è integrato da un vano di carico che può arrivare fino a 1.370 litri se si decide di abbattere i posti della fila posteriore. Di serie ci sono anche le barre portatutto, le quali consentono di caricare bagagli sul tetto fino a un massimo di 75 kg.

La dotazione di serie degli allestimenti più ricchi dà spazio alla tecnologia grazie al sistema multimediale Chevrolet MyLink, il quale, oltre ad implementare le funzioni di navigatore con BringGo, consente di estendere le funzionalità offerte e di interfacciarsi con alcuni dispositivi mobili tramite apposite applicazioni da installare sugli smartphone compatibili, consentendo così di sincronizzare i contenuti con un massimo di 5 apparecchi alla volta.

Il comparto tecnico della Chevrolet Trax prevede invece la possibilità di scegliere tra una gamma composta da tre motori. Alla base si piazza il benzina turbo 1.4 da 140 cavalli e 200 Nm di coppia, seguito da un altro benzina 1.6 e dal turbodiesel 1.7 capace di fornire una potenza di 130 cavalli e una coppia di 300 Nm. Per tutte le opzioni c’è in abbinamento il sistema Start&Stop e il cambio manuale, mentre il diesel è ordinabile anche con il [glossario slug=”cambio-automatico”] a sei rapporti.

Di serie ci sono l’assistente alle partenze in salita, l’Hill Start Assist, il sistema di controllo della marcia in discesa, l’Hill Descent Control, il [glossario slug=”servosterzo”] elettrico EPS, il sistema StabilitiTrak, il controllo elettronico della stabilità ESC e quello della trazione, per finire con sei [glossario slug=”airbag”] e il sistema di rilevamento del rollio.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare