Cosa stai cercando?
Cerca

Chi scenderà sotto i 10 minuti alla Pikes Peak 2009?

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 9 lug 2009
Chi scenderà sotto i 10 minuti alla Pikes Peak 2009?
Il 19 Luglio si disputa la 87esima edizione della mitica Pikes Peak: chi riuscirà a battere il record di "Monster" Tajima?

Il 19 Luglio si disputa la 87esima edizione della mitica Pikes Peak: chi riuscirà a battere il record di “Monster” Tajima?

.

Tutto era cominciato il 10 Agosto 1916, quando Barney Oldfield e Eddie Rickenbacker, per promuovere la nuova autostrada che saliva sulla più alta montagna del Colorado, si inventarono questa gara in salita, la “Corsa alle Nuvole“, che è giunta alla sua 87° edizione e si disputerà il 19 Luglio. Rimane comunque la seconda gara più vecchia degli Stati Uniti, dopo la 500 Miglia di Indy.

Con almeno 50 auto e 115 moto, divise in 11 categorie, anche questa edizione della Pikes Peak attrarrà una gran massa di spettatori. Poco meno di venti km di lunghezza, 156 curve, bisognerà scalare circa millecinquecento metri, con una pendenza media del 7% e fondo che va dall’asfalto alla terra.

La pace car d’apertura sarà guidata da Max Papis, e saranno in molti ad impegnarsi per cercare di scendere sotto la mitica soglia dei 10 minuti. Tra i più accreditati i due svedesi Andreas Eriksson, campione di rally-cross, e uno tra i più grandi rallisti dei nostri tempi, quel Marcus Gronholm che ha vinto due titoli mondiali.

La sfida sarà aperta con il giapponese Nobuhiro Tajima, che con la sua Suzuki XL7 è riuscito a salire in 10’18″250 nel 2008. E ci sarà anche il campione inglese di rally-cross Mark Rennison che vorrà dire la sua al volante della Ford RS2000. Nella classe per due ruote motrici il record appartiene a Rhys Millen che con la sua Pontiac è riuscito a salire in 12’31″06.

Ancora tra i favoriti il campione super stock 2008 Clint Vahsholtz che ha vinto per 15 volte su 17 la sua classe. E da seguire anche il mitico motociclista Eddie Mulder che ha vinto negli ultimi due anni. L’evento sarà completato da altri momenti di intrattenimento per tutti gli spettatori.

A questa gara hanno partecipato tutti i più famosi piloti americani, da Mario Andretti ad Al Unser, a Bobby Unser fino a Ari Vatanen che fu il protagonista dello spettacolare film Climb Dance sulla Peugeot 405 T16. Ricordiamo che il record da battere è quello del giapponese Tajima del 2007 in 10’01″408, un tempo che è meno della metà del primo record del 1916, quando Rea Lentz salì in 20’55″40.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare