Cosa stai cercando?
Cerca

Chrysler: in Aprile vendite negli USA in calo del 48%

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 4 mag 2009
Chrysler: in Aprile vendite negli USA in calo del 48%
Rapporto diramato all'indomani dell'accordo con la Fiat. Non si salva nessuno dei tre marchi principali del Gruppo

Rapporto diramato all’indomani dell’accordo con la Fiat. Non si salva nessuno dei tre marchi principali del Gruppo

.

Meno male che è arrivata l’alleanza con la Fiat, altrimenti con il 48% di calo nelle vendite, per la Chrysler il proseguimento dell’attività avrebbe dovuto fare i conti con la mannaia dei dati presentati nei giorni scorsi.

In questo caso, non si tratta di “sterili” numeri, ma dello specchio di una situazione reale: per la Casa di Auburn Hills, il mese di Aprile del 2009 ha significato una significativa marcia indietro, nelle vendite in Nord America: 48 per cento complessivo di vendite in meno negli USA rispetto allo stesso mese del 2008. In totale, i veicoli venduti nel mese scorso sono stati 76.682.

Gli unici dati “positivi” hanno riguardato la Jeep Wrangler, venduta in 9336 unità e che ha fatto segnare un incremento del 7 per cento rispetto ad Aprile 2008; la Dodge Challenger (2619 esemplari e 11 per cento in più) e la Chrysler Town & Country, che nella comparazione Marzo-Aprile 2009 ha fatto registrare un incremento del 6 per cento. Nello stesso periodo, un segno positivo è stato segnato dalla nuova versione del Dodge Ram, le cui vendite sono aumentate del 26 per cento.

Fra i marchi di Chrysler LLC, il ruolo di capofila del Gruppo spetta alla Dodge, che ha totalizzato 43.138 vendite; seguono la Jeep (19.670 esemplari venduti) e, fanalino di coda, la Chrysler, con 13.874 veicoli usciti dai concessionari. In punti percentuali, il decremento rispetto ad Aprile 2008 è stato, rispettivamente, del 48, 42 e 55 per cento. Dati ben lontani, dunque, dagli oltre 83 mila veicoli venduti dalla Dodge ad Aprile dell’anno scorso, o i quasi 34 mila venduti dalla Jeep; per non parlare degli oltre 30 mila della Chrysler.

Questo rapporto, diramato dal quartier generale della Chrysler all’indomani dell’accordo con la Fiat,

potrebbe tuttavia essere uno degli ultimi a riportare dei dati così sconfortanti: “Siamo convinti che la nuova alleanza ci porterà nuovi motivi per essere ottimisti – ha dichiarato Jim Press, Vice presidente del Gruppo – Ad iniziare dall’inserimento della GMAC come nuova finanziaria, in grado di offrire condizioni vantaggiose per i nostri concessionari e clienti finali”.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare