Chrysler: in futuro meno doppioni e nuovi modelli
Nel prossimo futuro molti modelli del Gruppo americano andranno in pensione per far posto ad una nuova gamma più razionale.
L’amministratore delegato di Chrysler, Sergio Marchionne, ha spiegato in una lunga intervista alla stampa la nuova strategia che rimodellerà il posizionamento delle vetture appartenenti al Colosso americano. Nel 2014, il SUV compatto Jeep Compass andrà in pensione per far posto ad un inedito crossover che sostituirà anche l’MPV Chrysler Town & Country, conosciuto in Europa con il nome di Voyager.
Questi cambiamenti saranno effettuati per offrire ai marchi del Gruppo di Auburn Hills un’identità più distinta ed evitare allo stesso tempo inutili sovrapposizioni tra i vari brand. L’identità del marchio Chrysler è considerata ormai fondamentale, visto che oltre il 90% delle sue concessionarie negli Stati Uniti distribuisce tutti i brand del Gruppo: Chrysler, Dodge, Jeep e Ram.
Coma accennato in precedenza, la Compass – che risulta troppo simile alla Jeep Patriot – verrà sostituita da una nuova generazione della Chrysler Town & Country, che abbandonerà le forme da monovolume per abbracciare una carrozzeria da crossover con caratteristiche da vettura di segmento premium, simili a quella della Mercedes Classe R. Le caratteristiche da monovolume della Town & Country verranno conservate dalla multispazio di grandi dimensioni Grand Dodge Caravan, “gemella” marchiata Dodge delle versioni a passo lungo della Voyager e appunto della Town & Country.
Per quanto riguarda le novità dei modelli RAM, quest’anno debutterà una inedita versione alimentata a metano, mentre alla fine del 2012 inizierà il lancio dei nuovi modelli ecosostenibili del Gruppo, tra cui alcuni modelli alimentati a trazione elettrica, come la Fiat 500, dedicata in particolar modo al mercato della California. La diminuzione dei modelli “rimarchiati” coinciderà con un aumento delle economia di scala, grazie all’arrivo sul mercato di numerosi modelli prodotti su una singola piattaforma, come ad esempio quella CUSW utilizzate per la Dart che darà vita nel prossimo futuro a ben 8 nuove vetture del Gruppo Fiat-Chrysler.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: