Cosa stai cercando?
Cerca

Citroen: 84 anni fa nasceva la Traction Avant

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 13 giu 2018
Citroen: 84 anni fa nasceva la Traction Avant
La vettura Citroen a trazione anteriore fu il frutto della collaborazione tra André Citroën e André Lefèbvre e venne costruita in quasi 760 mila esemplari.

La storia narra che nel 1933 André Citroën costruiva le sue auto con tutti gli elementi necessari a garantire un grande confort a guidatore e passeggeri. Infatti, il servofreno pneumatico Westinghouse ed il “motore flottante” si univano a carrozzerie aerodinamiche e ad altre soluzioni all’avanguardia come la “monoscocca” per avere vetture robuste e leggere.

La sua democratizzazione della tecnologia non sfuggì a Gabriel Voisin, le cui elegantissime, raffinatissime e costosissime auto di lusso giacevano invendute nei saloni dei rivenditori. In una telefonata gli parlò di André Lefèbvre, ex-pilota da corsa, progettista aeronautico, poi prestato al mondo dell’automobile, che al culmine della crisi della Voisin era stato costretto a cercare un altro impiego presso la fabbrica di Louis Renault.

L’aspetto intrigante era che Lefèbvre, da vero innovatore, stava lavorando su una vettura a trazione anteriore: un progetto così innovativo che l’unico in grado di realizzarlo fosse André Citroën. Così, quando Lefèbvre fu licenziato per via della sua idea rivoluzionaria, André Citroën colse l’occasione al volo e gli conferì l’incarico di realizzare il suo progetto, affiancandogli i suoi migliori uomini. Ma non era tutto, perché la nuova vettura doveva avere addirittura un moderno cambio automatico con convertitore di coppia!

La trazione anteriore eliminava la necessità dell’albero di trasmissione e del differenziale al ponte posteriore. L’auto era bassa e filante perché  Lefebvre la voleva aerodinamica. Presentata ufficialmente il 18 aprile 1934 la Traction Avant fu annunciata con tre motorizzazioni: 7, 11 e 22 (che era la potenza fiscale francese), a quattro e otto cilindri, anche se quest’ultima non entrò mai in produzione, più tardi rimpiazzata dalla “15” a sei cilindri.

Nella sua gloriosa storia fu prodotta in quasi 760mila esemplari che furono carrozzati, oltre che in forma di berlina, anche come limousine, familiale, coupé e roadster, queste ultime due disegnate da Jean Daninons, futuro fondatore della Facel Vega.

Al giorno d’oggi, ad 84 anni dal suo esordio, la Traction Avant è un’auto attuale, capace di attraversare i continenti, come fa il gruppo francese di “Trac-Bar” che porta le proprie Traction dalle steppe mongole alle lande della Patagonia, con raid che definire epici è davvero riduttivo!

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare