Cosa stai cercando?
Cerca

Citroën aderisce al progetto Ecopatente

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 20 set 2018
Citroën aderisce al progetto Ecopatente
Citroën aderisce alla nona edizione del progetto Ecopatente, un percorso di formazione gratuito che si rivolge a chi vuole ottenere la patente B, sensibilizzando tutti riguardo alla sicurezza in strada e alla tutela dell'ambiente.

Il progetto Ecopatente è un’iniziativa realizzata su tutto il territorio italiano, con il patrocinio rinnovato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di Regione Lombardia, con la partecipazione di Motor Show-Bologna Fiere e di Unasca e Confarca, le associazioni di autoscuole più importanti d’Italia. Citroën ha deciso di aderire a questa edizione di Ecopatente poiché ne sposa appieno i programmi e i principi, che riguardano soprattutto la formazione dei giovani automobilisti alle tematiche della sostenibilità ambientale e della guida in sicurezza, partendo dal principio che una guida ecologica è anche una guida sicura ed economica.

Si tratta di un percorso di formazione gratuito che si rivolge a chi vuole ottenere la patente B, o superiore, e per questo coinvolge sia le Autoscuole che le Scuole Secondarie di II grado, per questo sono coinvolte nel progetto anche 500 classi e insegnanti, 500 autoscuole e titolari e circa 50.000 studenti e clienti delle autoscuole partecipanti.

In questa che è la nona edizione di Ecopatente, tra gli obiettivi dichiarati del progetto ci sono quelli di diffondere informazioni sulle nuove tecnologie per l’utilizzo intelligente ed ecosostenibile dell’autovettura, oltre a promuovere una maggiore consapevolezza sul tema del Rispetto dell’Ambiente, della Sicurezza e del Risparmio dei consumi. Tra le altre cose ci sarà anche una sezione dedicata all’evoluzione dei dispositivi elettronici di sicurezza (ADAS) in grado di aumentare il livello di sicurezza e comfort durante la guida.

Il progetto formativo si sviluppa nelle Autoscuole, con il supporto di un kit Ecopatente contenente materiale didattico da distribuire ai propri studenti, oltre a 3 incontri di formazioni nelle Aule Magne delle Scuole italiane riservate a studenti ed insegnanti. Alla fine del corso tutti i partecipanti possono compilare il Quiz di Ecopatente che consente di richiedere crediti formativi al proprio Istituto Scolastico. Infine Ecopatente prevede un Concorso a premi ad estrazione finale sul suo sito web dedicato.

Luciano Ciabatti, Direttore Marketing Citroën Italia, ha dichiarato: ”L’obiettivo di Citroën, ispirato ai nostri clienti, è fornire risposte concrete che migliorino la vita quotidiana. Crediamo in questo progetto perché pensiamo che un’appropriata formazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale e della guida in sicurezza sia fondamentale per fornire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per diventare futuri automobilisti informati e responsabili.”

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare