Citroën aderisce al progetto Ecopatente
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/09/Grafica-eco.jpg)
Il progetto Ecopatente è un’iniziativa realizzata su tutto il territorio italiano, con il patrocinio rinnovato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di Regione Lombardia, con la partecipazione di Motor Show-Bologna Fiere e di Unasca e Confarca, le associazioni di autoscuole più importanti d’Italia. Citroën ha deciso di aderire a questa edizione di Ecopatente poiché ne sposa appieno i programmi e i principi, che riguardano soprattutto la formazione dei giovani automobilisti alle tematiche della sostenibilità ambientale e della guida in sicurezza, partendo dal principio che una guida ecologica è anche una guida sicura ed economica.
Si tratta di un percorso di formazione gratuito che si rivolge a chi vuole ottenere la patente B, o superiore, e per questo coinvolge sia le Autoscuole che le Scuole Secondarie di II grado, per questo sono coinvolte nel progetto anche 500 classi e insegnanti, 500 autoscuole e titolari e circa 50.000 studenti e clienti delle autoscuole partecipanti.
In questa che è la nona edizione di Ecopatente, tra gli obiettivi dichiarati del progetto ci sono quelli di diffondere informazioni sulle nuove tecnologie per l’utilizzo intelligente ed ecosostenibile dell’autovettura, oltre a promuovere una maggiore consapevolezza sul tema del Rispetto dell’Ambiente, della Sicurezza e del Risparmio dei consumi. Tra le altre cose ci sarà anche una sezione dedicata all’evoluzione dei dispositivi elettronici di sicurezza (ADAS) in grado di aumentare il livello di sicurezza e comfort durante la guida.
Il progetto formativo si sviluppa nelle Autoscuole, con il supporto di un kit Ecopatente contenente materiale didattico da distribuire ai propri studenti, oltre a 3 incontri di formazioni nelle Aule Magne delle Scuole italiane riservate a studenti ed insegnanti. Alla fine del corso tutti i partecipanti possono compilare il Quiz di Ecopatente che consente di richiedere crediti formativi al proprio Istituto Scolastico. Infine Ecopatente prevede un Concorso a premi ad estrazione finale sul suo sito web dedicato.
Luciano Ciabatti, Direttore Marketing Citroën Italia, ha dichiarato: ”L’obiettivo di Citroën, ispirato ai nostri clienti, è fornire risposte concrete che migliorino la vita quotidiana. Crediamo in questo progetto perché pensiamo che un’appropriata formazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale e della guida in sicurezza sia fondamentale per fornire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per diventare futuri automobilisti informati e responsabili.”
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636302.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636223.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/motori-BlueHdi.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1811209720.jpg)