Citroen alla Milano Design Week 2019
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/04/image00016-2.jpg)
Citroen festeggia i suoi primi 100 anni di storia alla Milano Design Week 2019 con l’allestimento “Maison Citroen Centenary Edition” curato da Matteo Ragni Studio. Al centro di tutto c’è il patrimonio del marchio francese, che viene raccontato sia tramite le arti figurative, sia per mezzo della presenza di alcuni modelli particolarmente significativi.
L’epopea Citroen che va dal 1919 all’attualità viene rappresentata alla Milano Design Week per mezzo di specifiche suggestioni. Sottolinea Marco Antonini, Direttore Brand Citroën Italia: “Nell’anno del centenario della nostra Marca, siamo orgogliosi di essere presenti ad un appuntamento così importante come è la Milano Design Week, convinti di aver contribuito all’evoluzione del design attraverso prodotti iconici che hanno segnato la storia dell’auto. I valori di audacia e di innovazione che da 100 anni caratterizzano il nostro Brand sono ancora oggi profondamente presenti in tutte le nostre attività: nella comunicazione, nei prodotti, nelle relazioni con i nostri Clienti. Tutti questi valori sono illustrati magnificamente nell’allestimento “Maison Citroën Centenary Edition” curato da Matteo Ragni Studio e in particolare li ritroviamo nelle due vetture qui esposte: la 2CV “Origins since 1919” e il nostro nuovo modello di riferimento, il flagship della Marca, appena lanciato sul Mercato, il Nuovo SUV Citroën C5 Aircross. I visitatori potranno immergersi nella nostra storia ma anche conoscere la visione della Marca della mobilità urbana del futuro rappresentata da Ami One Concept”.
I colori e le soluzioni estetiche scelte da Matteo Ragni Studio per l’allestimento dedicato a Citroen si ispirano a quanto proposto per la Maison Citroen, ovvero il nuovo concept dei concessionari ufficiali della casa francese. Gli ospiti vengono accolti in un ambiente aperto, luminoso e accogliente, caratterizzato da una galleria rivestita con pannelli Abet Laminati a cui si aggiungano decori in Rovere Toscano.
Al centro c’è invece la C-vron, una poltrona lounge realizzata da Matteo Ragni che si ispira al disegno del logo Citroen, il cosiddetto Double Chevron. Tuttavia, dato che si parla di una casa automobilistica, le vere protagoniste non possono che essere le vetture, in particolare la storica 2CV contraddistinta dalla firma “Origins since 1919” affiancata a sua volta da un modello recente, ovvero la nuova Citroen C5 Aicross.
Il SUV francese accende i riflettori sulla produzione attuale del marchio, mentre uno sguardo al futuro è lanciato dalla Ami One Concept, il prototipo 100% elettrico che prova ad anticipare come saranno le auto urbane dei prossimi anni. L’allestimento dedicato alla storia Citroen è sarà accessibile in via Stendhal 35 a Milano e rimarrà aperto al pubblico dal 9 al 14 aprile.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)