Citroen C4 Cactus, partono le prenotazioni
L’originale crossover della Casa francese da oggi può essere ordinato nelle concessionarie ufficiali, mentre le consegne partiranno da settembre.
L’innovativa Citroen C4 Cactus si prepara a debuttare sul mercato italiano, portando in dote tutte le originali caratteristiche che ci avevano colpito nella versione Concept, presentata in occasione dello scorso Salone di Francoforte.
Tre allestimenti e due versioni speciali per il lancio
Declinata nei tre allestimenti Live, Feel e Shine, la gamma del crossover francese punta tutto su una dotazione tecnologica, abbinata ad un elevato comfort offerto e ad un design particolarmente singolare ed esclusivo, inoltre nel periodo di lancio della vettura, la Casa d’oltralpe propone due edizioni speciali battezzate Feel Edition e Shine Edition. Queste ultime due versioni vengono proposte al medesimo prezzo degli allestimenti da cui derivano e risultano caratterizzate da una dotazione esclusiva, oltre ad essere accoppiate a tre differenti abbinamenti di livree per la carrozzeria e airbump, l’ormai famoso sistema di protezione ai piccoli urti, realizzato in materiale termoplastico con piccole capsule d’aria. La Feel Edition aggiunge alla dotazione dell’allestimento Feel i cerchi in lega da 16 pollici SQUARE Grey e i fari fendinebbia con funzione Cornering Light. La Shine Edition, invece, si fa apprezzare per l’esclusività dell’allestimento Shine, a cui viene aggiunto un tocco di grinta con i cerchi in lega da 17 pollici CROSS Grey.
Compatta fuori, spaziosa e versatile dentro
La originali forme della Cactus vengono racchiuse in appena 4,16 metri di lunghezza, 1,73 metri di larghezza e 1,48 metri di altezza. Il corpo vettura compatto nasconde un abitacolo spazioso e particolarmente versatile, grazie ad alcune soluzioni più che intelligenti come i sedili anteriori “Sofà” e il divano posteriore regolabile in profondità che permette di incrementare ulteriormente il volume del vano bagagli, capace di offrire una capacità di carico compresa tra 348 litri e i 1170 litri. Un ulteriore tocco di esclusività arriva dal tetto panoramico in vetro con trattamento termico ad alte prestazioni, capace di regalare una maggiore luminosità a tutto l’interno.
Impianto multimediale con internet mobile
Oltre ad essere versatile ed originale, la C4 Cactus è anche particolarmente tecnologica grazie alla presenza del sistema multimediale abbinato allo schermo Touch Pad da 7 pollici offerto di serie, da cui è possibile controllare le principali funzioni dell’auto, come ad esempio il sistema di climatizzazione elettronica, la navigazione satellitare, il dispositivo di assistenza alla guida, la telefonia mobile telefono, il libretto d’uso e manutenzione interattivo, e il sistema di connessione internet mobile Citroen Multicity Connect.
Ampia offerta di propulsori scattanti ed economici
L’originale Crossover del Costruttore francese risulta disponibile con 4 diverse unità propulsive: si parte dalla versione aspirata 1.2 litri VTi, declinato nelle versioni da 75 e 82 CV, seguita dalla variante sovralimentata 1.2 litri e-THP da 110 CV. Per quanto riguarda l’offerta dei motori a [glossario slug=”gasolio”] troviamo il 1.6 litri eHDi da 92 CV, accompagnato dal più potente 1.6 litri BlueHDi da 100 CV, con quest’ultima variante capace di percorrere nel ciclo medio fino a 100 chilometri con appena 3.1 litri di carburante e di emettere appena 82 g/km di CO2. Tutte le unità possono essere abbinate ad un classico cambio manuale, o in alternativa al cambio automatico robotizzato ETG, abbinato al sistema Easy Push.
La Citroen C4 Cactus debutterà sul mercato italiano nel mese di settembre, ma è già possibile ordinarla presso tutte le concessionarie ufficiali della Casa francese.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: