Citroën DS High-Rider: tecnologia creativa
Compatta, dinamica ed esclusiva, ecco l’anti-Golf e Bmw Serie 1 per dinstinguersi con un’auto senz’altro innovativa
Citroën DS High-Rider, la nuova francesina plasmata dalla casa d’oltralpe, vede la luce e punta alla raffinatezza stilistica scommettendo sulla tecnologia del futuro e anticipando la Citroën DS4 e la Citroën C4.
Distintiva, la nuova linea DS, mostra scelte decise e un bacino di nuovi clienti attratti da dettagli di lusso, architettura compatta e un approccio tecnologico avanzato, per assaporare il futuro.
Un concept filosofico DS che diventa un oggetto di stile esclusivo con una mentalità eclettica: parabrezza ampio che si spinge fino al tetto con linee che disegnano una silhouette accativante, abitacolo concepito come nido di sicurezza per i passeggeri e un link al suolo per trasferire al guidatore la coinvolgente sensazione di guida senza imperfezioni stradali.[!BANNER]
Abitabilità notevole in dimensioni compatte (4,26 m, 1,82 m e 1,48 m), distanza dal suolo maggiore e cerchi da 19″ in lega diamantata. Lussureggiante il trattamento cromato fumé del profilo dei vetri laterali nella inedita e maliziosa nuance “Golden Gloss”.
Sensuale e intrigante fuori, la Citroën DS High-Rider svela un motore termico Diesel HDi FAP e un motore elettrico nell’assale posteriore, con catena di trazione “Full Hybrid” Diesel , sobria come un Diesel di ultima generazione e perfetta in modalità elettrica ZEV (Zero Emission Vehicle) per ottimizziare step by step il funzionamento separato o abbinato delle due motorizzazioni.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: