Citroen DS/ID Break: la prima wagon di lusso
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/07/Depliant-italiano-Break-1959-fronte.jpg)
La Citroen aveva rivoluzionato il mondo dell’automobile con l’inarrivabile DS che, nel 1955, colmò il vuoto nel listino lasciato delle versioni più lussuose della Traction come le 15Six. Inoltre, nel 1956, con la ID19 destinata alla vendita dal 1957, la Traction Avant divenne solamente un bellissimo ricordo.
C’era però un ultimo tassello da sistemare, trovare una configurazione della DS che potesse avere la medesima praticità delle versioni “lunghe” della Traction. Così, al Salone di Parigi del 1958, fu esposta per la prima volta la versione station wagon della ID19 con i motori più potenti ed il sofisticato impianto frenante della DS e nacque quella che per tutti divenne semplicemente la Break.
Declinata in tre versioni: la Break veniva offerta nella variante classica per otto passeggeri con tre sedute davanti, tre nel divano posteriore, oltre a due su strapuntini a scomparsa nel bagagliaio; in quella Familiale, sempre ad otto posti ma con tre davanti, due dietro e tre in tre strapuntini tra i sedili anteriori e posteriori per avere sempre il bagagliaio libero; e nella variante Commerciale, a sei posti, con tre sedute davanti e tre dietro, ma con il sedile posteriore abbattibile ed un incredibile vano di carico. Da quest’ultima inoltre derivò la configurazione Ambulance.
Chiaramente, le sospensioni idropneumatiche autolivellanti, che consentivano di caricare senza che la vettura perdesse equilibrio, ne decretarono un immediato successo tra i lavoratori di tutte le categorie. Oltretutto, la Break su base DS manteneva la classe delle sue sorelle berline e consentiva al proprietario di utilizzarla durante la settimana come mezzo di lavoro, e nel fine settimana per portare a spasso la famiglia, garantendo a tutti i passeggeri il lusso ed il comfort proprio di una DS.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)