Citroen DS3 e C5 Serie Noire, due nuove edizioni speciali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008144.jpg)
Finiture ancora più ricercate per le edizioni speciali delle Citroen DS3 e C5. I prezzi partono, rispettivamente, da 24.750 e 44.600 euro.
Due serie speciali per la DS3 e la C5, tutte vestite di nero e realizzate con rifiniture ancora più accurate. La Citroen ha comunicato in questi giorni il debutto della Serie Noire, che viene proposta a partire da 24.750 euro per la DS3 e 44.600 euro per la C5.
DS3 Serie Noire
Per la “compatta” del Double Chevron, la cui Serie Noire sarà prodotta in 750 esemplari, la verniciatura in tinta nero opaco viene abbinata alla colorazione in nero brillante per il tetto, cerchi Bellone da 17″ anch’essi in tinta nera, e un accento a effetto cromato per la modanatura laterale e i gusci degli specchi retrovisori esterni.
L’abitacolo propone delle rivestimenti in pelle Mistral Lama, la plancia verniciata in una variante della tinta nero brillante, nuove bocchette di aerazione, maniglie di apertura porte e pomello del cambio. L’equipaggiamento comprende il sistema audio e navigazione MyWay Hi-Fi.
I modelli della DS3 scelti a far parte dell’edizione limitata Serie Noire sono la THP da 150 CV e la HDi 110 CV con cambio manuale a 6 rapporti. Il prezzo parte da 24750 euro.
C5 Serie Noire
Per il modello di gamma medio – alta Citroen, l’edizione limitata Serie Noire viene allestita sulla declinazione Exclusive+ (radio CD MP3, Bluetooth, climatizzatore automatico bi-zona, sensori di parcheggio posteriori, retrovisori elettrici riscaldabili e ripiegabili a comando elettrico). La verniciatura esterna è in tinta nero perla, con cerchi in lega Efer da 19″ in grigio opaco. Anche per la DS5 è presente una modanatura cromata sul fianco e i gusci degli specchi retrovisori cromati.
All’interno, le rifiniture (rivestimento dei sedili, plancia e consolle centrale) sono in pelle Criollo; il rivestimento dell’imperiale è in tessuto microfibra Samoa.[!BANNER]
L’assetto, a sospensioni Hydractive, ne consente la regolazione in tempo reale, per conservare una costante altezza dal suolo indipendentemente dal carico a bordo, e l’abbassamento della vettura alle alte velocità, per migliorare la penetrazione [glossario slug=”aerodinamica”] e, di conseguenza, ridurre i consumi e le emissioni di CO2.
La Citroen C5 Serie Noire viene proposta, in versione berlina e Tourer (station wagon) nelle motorizzazioni HDi 200 FAP e V6 HDi 240 FAP con [glossario slug=”cambio-automatico”] a 6 rapporti, a partire da 44600 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/stellantis-nuova-gamma-veicoli-commerciali-elettrificati-24.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/thomas-goldboom-citroen-germania.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/thierry-koskas-citroen.jpg)
![Nuova Citroën C3 Aircross: confermato l’arrivo della seconda generazione [TEASER]](https://img.motori.it/i6A4fHKOa3HTH5VvI1co5AHEiQk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/citroen-c3-aircross-2025-teaser-5.jpg)