Citroën punta molto sulle auto elettriche
Nel giro di un anno, la Casa francese lancerà due auto a emissioni zero: la Berlingo e la C-Zero, che saranno presentate al prossimo Salone di Ginevra
Il futuro di Citroën è sempre più tinto di verde, con nuove auto elettriche che nel giro di 1 anno saranno disponibili sul mercato. Per presentare i propri prodotti, la casa francese ha deciso di organizzare un tour europeo che, dopo Copenhagen e Berlino, è giunto a Roma.
Questo “Electric Tour” vuol far conoscere non solo le nuove proposte che cominceranno a circolare sulle nostre strada a partire dalla fine del 2010, ma anche tutti i progetti che il gruppo PSA sta sviluppando per produrre vetture sempre più a impatto zero.
La strada per raggiungere questo fatidico “zero” è già iniziata da tempo e vede Citroën avere in listino oltre il 30% dei veicoli commerciali con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km, la C3 e la DS3, con versioni a emissioni di CO2 pari a 99 g/km, il sistema Stop&Start di seconda generazione esteso nel 2010 a tutta la gamma e il lancio di una vettura full hybrid nel 2011, con DS5.
Il direttore di Citroën Italia, Jean Philippe Imparato, ha poi illustrato in anteprima le caratteristiche di 2 auto elettriche che saranno presentate ufficialmente al Salone di Ginevra (la Berlingo e la C-Zero) e la concept Revolt-e.[!BANNER]
“Il problema che stiamo affrontando oggi – ha detto Imparato – riguarda come rendere vantaggioso da un punto di vista organizzativo e logistico ricaricare e utilizzare con facilità un’auto elettrica”. Secondo il direttore di Citroën Italia, nel giro di 10 anni circoleranno qui da noi almeno 100.000 auto elettriche plug-in, che necessitano di servizi su misura a iniziare dalle modalità di ricarica, per continuare con l’uniformità delle “prese di corrente” tra le diverse case, in modo da non trovarsi con standard che cambiano da paese a paese se non da costruttore a costruttore.
Nel futuro, il gruppo Citroën punterà sempre più sull’aumento della percentuale di materiali verdi sia in funzione di abbattimento dei costi sia in ottica di alleggerire le auto con l’obettivo di ridurre i consumi e le emissioni o l’autonomia dei veicoli elettrici.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: