Classe A 45 AMG: primo contatto su strada
Con 181 CV/l, la Mercedes Classe A 45 AMG può sfidare anche le moto sportive.
È l’auto del momento, la compatta più apprezzata dai giovani e dalle persone alla moda, stiamo parlando della nuova Mercedes Classe A, che ha avuto un impatto devastante sul mercato e adesso indossa tuta e scarpe da corsa per trasformarsi nella A 45 AMG. L’abbiamo provata sul passo della Futa, dove i piloti veri facevano la differenza nella mitica Millemiglia.
>> Guarda la gallery della Mercedes Classe A 45 AMG
Sportiva dentro
La cosa che colpisce della Classe A più cattiva è che non sembra quel dragster che è in realtà, ad una prima occhiata la si può scambiare anche con una versione tranquilla, soprattutto se è vestita di grigio o indossa una livrea poco appariscente. Poi, se ci si sofferma sui dettagli si scoprono indizi importanti come l’assetto ribassato e i doppi scarichi rettangolari. Anche all’interno non ci sono elementi chiassosi o particolarmente sportivi, anche se spunta una piccola leva del cambio con il logo AMG, troviamo i paddles dietro lo sterzo, i sedili sono ancora più raffinati e il volante presenta delle finiture in [glossario slug=”alcantara”] nei punti di presa. Insomma, questa Classe A 45 AMG non ostenta, anche se il tachimetro con fondo scala di 320 km/h lascia trasparire nettamente le sue potenzialità.
Sotto il cofano un cuore adrenalinico
Tutto quello che la Classe A non lascia trasparire, in realtà è celato sotto il cofano: si tratta di un 2 litri con turbocompressore Twinscroll che consente di far salire velocemente la pressione di [glossario slug=”sovralimentazione”] capace di raggiunge il valore massimo di 1,8 bar. Non mancano altre chicche come l’iniezione diretta di benzina a getto guidato con iniettori piezoelettrici o il basamento del propulsore in alluminio che insieme contribuiscono ad ottenere una potenza massima di ben 360 CV, ovvero la più elevata tra i 4 cilindri, con una potenza specifica di 181 CV/l paragonabile a quella di una moto sportiva. Ovviamente, non manca una vagonata di coppia, ben 450 Nm disponibili già a 2.250 giri, gestita attraverso una trazione integrale 4MATIC studiata per equipaggiare le vetture con motore anteriore trasversale ed integrarsi sostanzialmente con le trazioni anteriori, e un [glossario slug=”cambio-a-doppia-frizione”] a 7 marce che passa da un rapporto all’altro con la stessa velocità di quello della SLS AMG GT.
Al volante: adrenalina in sicurezza!
Seduti al volante della Classe A 45 AMG non si hanno particolari emozioni fino a quando non si accende il motore, che si risveglia come un orso in letargo e affamato da mesi di digiuno. Il sound è spettacolare, complice anche un dispositivo (optional) che lo esalta, e tra i tornanti scoppietta in rilascio come un’auto da rally del vecchio gruppo A: non c’è niente di meglio per spingerti ad usare i paddles sul volante ed invogliarti a portare il motore a limitatore! Il volante è leggero, preciso, e la stabilità elevata, però l’auto danza tra le curve con leggerezza mentre il 2 litri da 360 CV sembra un grizzly che divora l’asfalto, ecco tra i tornanti del passo della Futa si coglie perfettamente la frase che la Mercedes ha preso in prestito dal mitico Mohamed Ali: “vola come una farfalla pungi come un’ape”. Si, perché l’inserimento in curva è fulmineo, non vedi il tornante che già ci sei dentro, e la spinta in uscita è devastante, il tutto nella sicurezza della trazione integrale. Questa in sintesi, la Classe A 45 AMG, una sportiva moderna che regala in sicurezza sensazioni d’altri tempi. Ah dimenticavo, per chi ama i numeri l’accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in 4,6 s e la velocità massima, limitata elettronicamente a 250 km/h, può toccare i 270 km/h con il pacchetto AMG performance; il tutto senza consumare come una petroliera visto che promette percorrenze di 14,5 km/l se si guida con un filo di gas.
Prezzo: 44.000 euro
In un segmento come quello della Classe A 45 AMG il prezzo è determinante e i 44.000 euro richiesti dalla Mercedes per la sua bomba compatta sono adeguati ai contenuti che la vettura porta in dote. Chiaramente, per il periodo del lancio è possibile avere l’esclusiva Edition 1, praticamente una full optional, per un esborso ulteriore di 7.417 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: