Cosa stai cercando?
Cerca

Codice della Strada: approvata la mini riforma

Di Eleonora D'Uffizi
Pubblicato il 12 set 2012
Codice della Strada: approvata la mini riforma
Novità per il pagamento delle multe, la revoca della patente per omicidio colposo, il calcolo della massa dei camper e la guida dei veicoli Segway.

Novità per il pagamento delle multe, la revoca della patente per omicidio colposo, il calcolo della massa dei camper e la guida dei veicoli Segway.

La Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati ha approvato ieri in sede referente, a grande maggioranza, alcune modifiche al Codice della Strada, già ribattezzate “Mini riforma“, in attesa del vero e proprio nuovo Codice cui il Governo sta lavorando.

Le norme toccate dal provvedimento riguardano il pagamento delle multe, la revoca della patente in caso di omicidio colposo, il nuovo calcolo della massa dei camper e la guida dei veicoli Segway. «Siamo soddisfatti», ha commentato il Presidente della Commissione, l’On. Mario Valducci (Pdl). «Si tratta di un testo snello e molto avanzato che costituisce un altro tassello importante per consolidare la nuova cultura della guida responsabile su cui ormai lavoriamo da anni».

Gli fa eco la relatrice del PD, l’On. Silvia Velo: «Questo testo testimonia l’impegno costante della Commissione sul tema della Sicurezza Stradale. Il provvedimento si era reso necessario dopo il primo periodo di applicazione della riforma varata nel luglio 2010, una legge bipartisan che ha posizionato l’Italia tra le nazioni più virtuose in Europa sia per la riduzione che per la prevenzione degli incidenti».

Per quando riguarda le multe è prevista una riduzione del 20% dell’importo se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica. La nuova norma punta a una pena certa ma anche a una monetizzazione più rapida nelle casse statali da reinvestire.

Inasprita la revoca della patente in caso di omicidio colposo: il permesso di guida potrà essere riacquisito solo dopo 5 anni dall’accertamento del reato con violazione del CdS,  elevati a 15 anni in caso di crimine commesso in stato di ebbrezza (con un tasso alcolemico >1,5 g/l) o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e psicotrope. Annullamento del valore della patente per 15 anni anche in caso di omicidio colposo e fuga successiva in caso di incidente con omissione di soccorso (cioè per i pirati della strada).

Per i camper viene introdotto un nuovo calcolo della massa limite che permette di guidare i mezzi con la patente B: i veicoli M1 Euro5 e successivi, a GPL o metano, con controllo elettronico di stabilità e pannelli solari, possono circolare se la massa complessiva a pieno carico non supera del 15% quella indicata sulla carta di circolazione.

I Segway, veicoli a bilanciamento assistito, che vengono indirizzati dai movimenti del corpo del guidatore, sono equiparati alle biciclette elettriche a pedalata assistita, con un limite di velocità di 20 Km/h e ne è consentito l’uso solo ai maggiori di 16 anni.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare