Cosa stai cercando?
Cerca

Come distinguersi dalla massa: Fiat 126 motorizzata Honda VTEC da 170 CV. Ecco il video

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 gen 2018
Come distinguersi dalla massa: Fiat 126 motorizzata Honda VTEC da 170 CV. Ecco il video
Arriva dalla Lituania una interessante elaborazione che farebbe la gioia di molti appassionati: su una comunissima Fiat 126 è stato installato il 1.6 VTEC (ma portato a 170 CV) di Honda Civic.

Dispositivi di ausilio alla guida, sistemi “self-driving” talmente intelligenti da soppiantare i comandi del conducente: tutte soluzioni hi-tech che, lo si voglia o no, faranno sempre più parte degli equipaggiamenti di bordo. Tuttavia, il mondo è bello perché è vario: esistono, per la gioia degli enthusiast più genuini, gli appassionati che non esitano a trasformare – talvolta in maniera “radicale” – vetture di normalissima produzione, meglio se vecchiotte, in  autentiche “belve mangia-asfalto”. Se, poi, i modelli in questione sono di piccole dimensioni, ecco che all’elaborazione si aggiunge il singolare effetto di trovarsi di fronte ad una citycar che ruggisce e accelera come una supercar.

In Italia, oltre alla “normale” produzione Abarth, in tempi recenti abbiamo assistito al ritorno di Giannini, eterna “rivale” degli Scorpioni torinesi, che ha suscitato scalpore con la 350 GP Anniversario, una “mostruosa” Fiat 500 equipaggiata con l’unità 1.750 cc turbo di derivazione Alfa Romeo, e che sprigiona 350 CV (vetturetta “mostruosa” anche nel prezzo: 150.000 euro). E ci sarebbero anche da ricordare i molti abili artigiani che piazzano, su telai in tralicci costruiti “in casa” con evidente maestria, motori di derivazione motociclistica per la propulsione di “mini-prototipi” che vengono condotti con successo nelle gare di Slalom.

E all’estero gli appassionati non stanno con le mani in mano: lo dimostra una creazione che arriva dalla Lituania: nella Repubblica baltica ha sede una factory di elaborazioni il cui fondatore, Tomas Nenartovic, ha pensato bene di installare una performante unità motrice Honda 1.6 V-TEC (nello specifico, il propulsore che equipaggia Honda Civic) “sotto il cofano” – o per meglio dire: alle spalle dell’abitacolo… – di una minuscola Fiat 126P, ovvero la versione prodotta in Polonia fino a tutto settembre del 2000.

“Tanto per non accontentarsi”, il tuner lituano ha a sua volta provveduto ad un upgrade dell’unità Honda 1.6, tanto da portarne la potenza a 170 CV, con quali potenzialità (tenuto conto del favorevolissimo rapporto peso/potenza su un veicolo che, di serie, non arriva a 580 kg) è facile immaginare; e ad “aggiornare” il corpo vettura con un bodykit che la dice lunga sul “carattere” della ex-bicilindrica.

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare