Come pagare una multa online: modalità e tutorial
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/10/multe-online.jpg)
Ricevere una multa per aver violato il Codice della Strada non è certamente un momento da ricordare, ma dopo aver superato i primi momenti di rabbia e rammarico e aver deciso di non procedere ad un eventuale ricorso, risulta necessario effettuare il pagamento della contravvenzione nei tempi previsti per non incorrere in ulteriori sanzioni pecuniarie.
I termini per pagare una multa
Ricordiamo che il termine massimo per effettuare il pagamento della multa è di 60 giorni dalla notifica, ovvero dal giorno in cui il postino o gli addetti alla notifica recapitano il verbale a casa, mentre se si tratta di una contestazione immediata, cioè se si viene multati dalle Forze dell’ordine subito dopo la violazione del codice, il termine decorre da quel preciso momento. Se il pagamento viene effettuato entro 5 giorni è possibile usufruire di uno sconto pari al 30% dell’importo richiesto. Non bisogna inoltre dimenticare che se si superano i 60 giorni per effettuare il pagamento della multa, l’importo di quest’ultima è destinato ad aumentare. Infatti la normativa prevede una sanzione pecuniaria raddoppiata rispetto all’importo del verbale, a cui bisogna aggiungere gli eventuali interessi dovuti al ritardo del pagamento.
Come pagare una multa on-line
Forse non tutti sono a conoscenza che risulta possibile pagare le multe comodamente da casa tramite web. Il pagamento delle multe online può essere effettuato collegandosi al sito del Comune d’interesse se la contravvenzione è stata elevata dalla polizia locale o municipale, se invece la multa è stata redatta dai Carabinieri o dalla Polizia si può effettuare il pagamento usufruendo del sito di Poste Italiane, o in alternativa è possibile pagare tramite bonifico bancario online.
Sito web del Comune
Se si sceglie di pagare la sanzione tramite il sito web del comune bisogna accedere all’area riservata al pagamento delle multe ed inserire i seguenti dati: numero del verbale, data ed eventuale ora dell’infrazione targa del veicolo, e i dati della carta di credito con la quale verrà effettuato il pagamento.
Sito Poste Italiane
Come accennato in precedenza, anche accedendo al sito delle Poste Italiane è possibile pagare la multa: per effettuare l’operazione basterà registrarsi al sito di Poste così da ottenere i dati per il login e un indirizzo di posta elettronica che potrà essere attivato inserendo un codice che l’utente ricevere a casa tramite telegramma.
Una volta effettuati questi passaggi sarà possibile pagare la multa accedendo alla pagina riguardante il pagamento dei bollettini online dove ci sarà un apposito menu con la voce “Multe”, tramite cui sarà possibile inserire tutti i dati richiesti.
Bonifico bancario online
Se si è registrati ad un servizio home banking legato al conto corrente della propria banca è possibile effettuare il pagamento telematico della contravvenzione. Una volta effettuato l’accesso al servizio bisogna selezionare nel menu disponibile la voce relativa al pagamento online della sanzione. Siccome il pagamento tramite bonifico non risulta istantaneo bisogna fare bene i calcoli per evitare di non perdere lo sconto del 30% quando si effettua il pagamento della multa entro 5 giorni. Per fortuna, il ministero dell’Interno ha inviato una circolare nella quale viene stabilito che in questi casi ci sono due giorni in più per accedere allo sconto, quindi da cinque si passa a sette giorni.
Altre modalità per il pagamento delle multe
Oltre alle modalità di pagamento on-line già citate, è possibile pagare le multe anche tramite i seguenti modi: tabaccherie convenzionate, ricevitorie Sisal convenzionate, uffici postali, banche, o gli uffici della polizia municipale del comune che ha effettuato la contravvenzione.
Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640220.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639751.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/12/guida-assistita-guida-autonoma-livelli.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/105729009_m-scaled.jpg)