Cosa stai cercando?
Cerca

Il Compasso d'Oro 2024 alla Ferrari Purosangue

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 22 giu 2024
Il Compasso d'Oro 2024 alla Ferrari Purosangue
Il premio Compasso d'Oro 2024 va alla Ferrari Purosangue, il primo SUV nella storia del Cavallino Rampante

La Ferrari Purosangue è stata celebrata e ha ricevuto il prestigioso Compasso d’Oro, uno dei riconoscimenti più importanti nel campo del design industriale. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Milano e ha visto la partecipazione di Flavio Manzoni (Chief Design Officer Ferrari) in rappresentanza dell’azienda di Maranello.

Il premio Compasso d’Oro

Il Compasso d’Oro è stato istituito nel 1954 dall’ADI (Associazione Italiana per il Disegno Industriale). Viene assegnato ogni due anni in base a una preselezione effettuata dall’Osservatorio Permanente del Design dell’ADI, composto da esperti, designer, critici, storici e giornalisti specializzati. Nella storia del premio sono state premiate quattro vetture marchiate Ferrari: la prima è stata la F12berlinetta nel 2014, seguita dalla FXX K nel 2016, dalla Monza SP1 nel 2020 e ora dalla Purosangue.

Il trionfo di Ferrari Purosangue

I giurati dell’ADI hanno scelto la Ferrari Purosangue perché incarna “una fusione di tecnologia unita a una coraggiosa innovazione tipologica che va oltre le categorie convenzionali delle Gran Turismo, rappresentando un tangibile passo avanti in un settore maturo in mezzo alla concorrenza globale“.

La Ferrari Purosangue ha creato un nuovo segmento in cui il Cavallino Rampante apre nuove frontiere senza precedenti. Grazie alla sua architettura moderna, è una vettura versatile che fonde un comfort senza pari con le prestazioni e il piacere di guida tipici della Ferrari. Il nome Purosangue descrive magnificamente l’architettura della vettura. I suoi esterni eleganti e atletici la distinguono dalle altre auto a quattro porte e quattro posti presenti sul mercato e si combinano con un abitacolo sublimemente confortevole, lussuosamente spazioso e impeccabilmente arredato. Non si tratta solo di un’auto incredibilmente veloce e agile, ma anche della prima Ferrari a quattro posti, che offre uno spazio a bordo tale da garantire un comfort eccezionale a tutti e quattro gli occupanti. Un SUV speciale.

Tutto ciò ha permesso a Ferrari di tornare a trionfare in una rassegna prestigiosa, stravolta con l’auto più particolare e unica della sua storia.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare