Cosa stai cercando?
Cerca

Compivano furti in stile pit-stop di F1, smascherata banda a Milano

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 7 apr 2025
Compivano furti in stile pit-stop di F1, smascherata banda a Milano
La Polizia di Milano arresta due uomini per furti di pneumatici e cerchioni. Indagini e sequestri cruciali nel contrasto alla criminalità

Un’importante operazione condotta dalla Polizia di Stato ha smantellato una banda specializzata nel furto di pneumatici e cerchioni in lega, portando a un significativo successo nella lotta contro il crimine organizzato a Milano. Grazie a un’indagine meticolosa e a una strategia ben orchestrata, gli agenti del Commissariato Greco Turro sono riusciti a neutralizzare un gruppo criminale che aveva colpito ben sette volte in soli quattro giorni.

Le operazioni a Milano

Il caso è iniziato il 31 marzo, quando una serie di denunce di furto, concentrate in una specifica area del capoluogo lombardo, ha allertato le autorità. Le indagini hanno preso il via monitorando veicoli sospetti e strutture ricettive della zona. Un’auto scura, modificata per trasportare grandi quantità di refurtiva, è stata individuata come elemento chiave. Questo veicolo, privo di sedili posteriori per massimizzare la capacità di carico, è stato tracciato fino a un bed and breakfast dove risiedevano i sospettati, due pregiudicati di Foggia di 30 e 36 anni.

Il lavoro investigativo ha avuto una svolta decisiva grazie all’analisi dei telefoni cellulari dei sospettati. I dispositivi contenevano numerose fotografie di pneumatici e cerchioni di varie marche, molte delle quali corrispondevano alla refurtiva recuperata. Un’immagine specifica ha condotto gli inquirenti a un box auto situato in viale De Marchi, intestato al 36enne. Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto non solo gli pneumatici rubati, ma anche un arsenale di attrezzi utilizzati per i furti: chiavi a croce, walkie-talkie, cric e strumenti specializzati per rimuovere i bulloni di sicurezza.

Le tecniche della banda

La tecnica utilizzata dalla banda era tanto ingegnosa quanto efficace. In meno di due minuti e mezzo, i malviventi riuscivano a smontare i quattro pneumatici di un’auto, posizionando i dischi dei freni su supporti in legno per evitare danni visibili. Una volta completato il furto, caricavano rapidamente il bottino sulla loro auto e si dirigevano verso il prossimo obiettivo.

Questa operazione rappresenta un traguardo significativo per le indagini a Milano, evidenziando l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Le denunce tempestive dei residenti hanno fornito informazioni cruciali per avviare un’indagine efficace e risolutiva. Il successo di questa operazione sottolinea, inoltre, la necessità di continuare a investire in risorse investigative e tecnologiche per contrastare il fenomeno crescente dei furti di componenti automobilistiche nelle aree urbane.

La vicenda, che ha portato all’arresto dei due malviventi e al sequestro di undici treni di gomme con cerchi in lega, dimostra quanto sia fondamentale la sinergia tra le denunce dei cittadini e l’efficienza operativa delle forze dell’ordine. Con un fenomeno in costante aumento, interventi come questo rafforzano la fiducia nella capacità delle autorità di garantire la sicurezza dei cittadini e dei loro beni.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare