Comprereste mai un'auto verde? Ecco i colori preferiti dagli automobilisti nel 2024
![Comprereste mai un'auto verde? Ecco i colori preferiti dagli automobilisti nel 2024 Comprereste mai un'auto verde? Ecco i colori preferiti dagli automobilisti nel 2024](https://img.motori.it/O1HxtPfCgJVUlUV67KCtFH2p624=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Colori-auto-2024-scaled.jpg)
Quali sono i colori auto 2024? Risposta: 34% bianco, 22% nero, 20% grigio. Sono queste le cifre che segnano le preferenze dei consumatori nel mondo dei colori auto per il 2024, come emerge dall’ultimo Automotive Color Report di Basf. Tuttavia, il panorama delle tinte automobilistiche è in costante evoluzione, con tendenze che si diversificano a seconda delle regioni.
Il bianco, pur rimanendo il colore più scelto a livello globale, mostra segni di declino in alcune aree. In EMEA, dove i colori acromatici dominano con l’80% delle preferenze, il bianco è al primo posto con il 27%, seguito dal grigio al 22%. Questa regione conferma la sua inclinazione verso tonalità sobrie ed eleganti.
Negli Stati Uniti, il bianco perde terreno (-5%) fermandosi al 29%, mentre il grigio guadagna consensi raggiungendo il 20%. Questo riflette un desiderio crescente di scelte più raffinate e sofisticate rispetto alle tonalità tradizionali.
Nell’area Asia-Pacifico, i colori neutri rappresentano l’83% delle preferenze. Il bianco domina con il 38%, nonostante una lieve flessione, mentre il nero si rafforza al 24%. Interessante è l’ascesa del giallo, che tocca il 2% grazie alla preferenza locale per le tonalità pastello.
La vera sorpresa dei colori auto 2024 è la crescente popolarità di colori alternativi come verde, beige e giallo, che stanno conquistando quote di mercato in tutte le regioni. Questa diversificazione segnala un cambiamento nei gusti degli automobilisti, pur mantenendo un forte legame con le tonalità classiche, ancora preferite per la loro versatilità e facilità di rivendita.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![C'è un nuovo pretendente per Nissan, chi sta mirando alle quote di Renault?](https://img.motori.it/oU1XnvOoqEUi8BzyuSyuWoqvVsY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2197166486.jpg)
![Mercedes congeda la sua Classe A, il tramonto delle berline](https://img.motori.it/bLS23CjEpU4x38Jedxv9DPVzQ1I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/mercedes-amg_a_35_4matic_sedan_progressive_line_5_0d8f064a0b9d08be.jpg)
![Aumento esorbitante dei prezzi delle auto a causa di dazi americani: ripercussioni in Italia](https://img.motori.it/7NWZIg5XtBs2Tn7iOF8tPCGX3cY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/180031145_m-scaled.jpg)
![BMW conferma il futuro del V8 nonostante le sfide normative](https://img.motori.it/3-RV6JFAAUNWg4FCLK-N6Eu04_4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/bmw-m-performance.png)