Con l'Ecoguida si risparmia guidando
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001666.jpg)
Arrivano in Italia i corsi di “guida ecologica” raccomandati dalla Commissione Europea. Obiettivo: risparmiare fino al 25% di carburante
.
Piedoni, è per voi. Fra le necessità energetiche, le politiche volte al risparmio e un occhio al portafoglio, meglio diventare “piedini”. Una guida accorta, prudente, senza brusche accelerazioni né repentine frenate, è il primo ingrediente per consumare meno carburante. Come dire: una guida “ecologica” può iniziare anche con la propria vettura, che sia benzina o a gasolio.
Con queste finalità stanno nascendo, sul nostro territorio, dei cicli di lezioni dedicati alla guida “pulita”, votata ad abbassare i consumi dell’auto.
Un po’ come accade per i corsi di guida sportiva e guida sicura: dei gruppi di istruttori insegnano le tecniche che permettono di ottimizzare le prestazioni meccaniche dell’auto. Solo che, in questi casi, anziché la sicurezza in ogni condizione di guida, si insegna a guidare in modo che il portafoglio non pianga.
Proprio nei giorni scorsi è stata presentato a Milano il Progetto Ecoguida, articolato in una serie di lezioni rivolte a neopatentati, dipendenti di aziende, operatori del trasporto pubblico e “privati automobilisti” curiosi di conoscere le tecniche base per una guida attenta al risparmio.
Ecoguida, un progetto internazionale già applicato in nove Nazioni europee, viene incontro alle indicazioni varate nei mesi scorsi dalla Commissione Europea per la riduzione delle emissioni inquinanti attraverso un utilizzo intelligente e accorto della propria vettura.
Per l’Italia, i corsi Ecoguida sono promossi da Ecomobility, una associazione che opera nella promozione e nello sviluppo del Mobility Management presso aziende private, Enti pubblici e amministrazioni.
Per la realizzazione pratica dei corsi, Ecomobility si avvale della collaborazione dell’ASC – Automotive Safety Centre, “braccio operativo” dei corsi (lezioni teorico – pratiche di una giornata) che, al termine di lezioni sulla corretta manutenzione del veicolo e di tecniche di guida volte ad ottenere il migliore rapporto fra consumi e prestazioni, permettono – secondo i curatori del progetto Ecoguida – di ottenere un risparmio di carburante fino al 25 per cento, nelle auto a benzina, e fino al 20 per cento, per i veicoli a gasolio.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)