Cosa stai cercando?
Cerca

Pininfarina Cambiano Concept

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 27 feb 2012
Pininfarina Cambiano Concept
Ispirata alla Lancia Florida del 1957, la nuova concept car firmata Pininfarina unisce prestazioni da sportiva e una linea elegante e ricercata.

Ispirata alla Lancia Florida del 1957, la nuova concept car firmata Pininfarina unisce prestazioni da sportiva e una linea elegante e ricercata.

Pininfarina svela le caratteristiche tecniche della Cambiano, concept car attesa al debutto al Salone di Ginevra 2012 in programma dal 6 al 12 marzo. La nuova coupé a quattro posti realizzata dal carrozziere piemontese nasconde sotto la carrozzeria  una motorizzazione plug-in ibrida diesel in grado di rispettare le future normative anti-inquinamento Euro 7.

Come confermato da Andrea Maria Benedetto, direttore sviluppo prodotto, la nuova Pininfarina Cambiano sarà spinta da quattro motori elettrici da 60 kW collegati ad ogni ruota abbinati ad una motorizzazione anteriore a turbina alimentata a gasolio con la funzione di ricaricare le batterie quando si esauriscono. Capace di garantire un’autonomia di 800 chilometri, di cui 205 km in modalità elettrica, la Cambiano dichiara una velocità di 205 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4.2 secondi. Nonostante le prestazioni da supercar, le emissioni inquinanti si fermano a 45 grammi di Co2 per km.

Nata dalla matita del designer Fabio Filippini, la Pininfarina Cambiano si ispira alla Lancia Florida II del 1957, auto personale del fondatore dell’azienda piemontese. Realizzata partendo da zero sia nella meccanica che nella carrozzeria, la Cambiano colpisce per la curiosa soluzione delle portiere, con una sola porta dal lato conducente e due porte con apertura “ad armadio” senza montante centrale nel lato passeggero, soluzione scelta per aumentare la luminosità a bordo e facilitare l’accesso ai posti posteriori.

Gli interni della nuova concept car a marchio Pininfarina sono impreziositi con inserti in fibra di carbonio, alluminio e legno veneziano di recupero (proviene dai pali di ormeggio) sui pannelli porta e sul pavimento. A centro plancia risalta il grande schermo touch-screen del sistema infointament, capace di gestire la navigazione satellitare, collegarsi ad internet o allo smartphone.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare