Mercedes Concept Style Coupé al Salone di Pechino 2012
Il prototipo che anticipa la futura coupé a quattro porte si distingue per le forme scolpite e la tecnologia d’avanguardia.
Dopo una fugace apparizione all’Avant/Garde Diaries di Los Angeles (dal 19 aprile), l’inedita Mercedes Concept Style Coupé volerà in Cina per diventare una delle protagoniste del Salone di Pechino 2012 (23 aprile – 2 maggio), dove la nuova coupé a quattro porte della Casa di Stoccarda prefigurerà l’innovativo design dei modelli alto di gamma.
Dietro si nasconde la CLA
Lunga poco più d una Classe C ( 4,637 metri), larga 1,891 m e alta 1.398 m, la futura sportiva della Casa della Stella verrà lanciata sul mercato nel 2013 con il nome di CLA. La nuova berlina-coupé è stata infatti realizzata sulla piattaforma delle nuove Classe A e B, riprendendo nello stesso tempo le forme plastiche e scolpite della nuova generazione della media teutonica.
Design: scolpito e filante
Caratterizzata dalla speciale livrea La vernice Alu-Beam, la Concept Style Coupé si distingue per il grande e imponente cofano motore che s’interrompe con la mascherina che separa i tecnologici proiettori dotati di un fascio luminoso rosso, mentre gli indicatori di direzione sfoggiano un illuminazione sequenziale in singoli punti. La fiancata particolarmente scolpita e con una linea di cintura molto alta si sposa con la vetratura laterale priva di cornici e di montante centrale, mentre il tetto è stato impreziosito da un grande cristallo panoramico in grado di regalare luminosità all’abitacolo. La coda – rastremata e sfuggente – ricorda l’ultima versione della CLS, con il lunotto posteriore di piccole dimensioni particolarmente inclinato e i gruppi ottici dalla forma trapezoidale. Completano l’effetto scenico gli originali cerchi in lega da 21 pollici che si distinguono per la particolare forma ad elica.
Abitacolo: lusso e tecnologia
L’abitacolo ha un aspetto futuristico e ispirato al mondo dell’aereonautica, con la plancia impreziosita in modo massiccio da prezioso e leggerissimo carbonio, mentre dettagli di colore fluorescente danno un ulteriore enfasi agli interni e in particolar modo ai quattro sedili sportivi con poggiatesta integrati. Particolarmente riusciti risultano infine il volante sportivo a tre razze, le bocchette della climatizzazione (capaci di illuminarsi di rosso o di azzurro a seconda della temperatura selezionata) e il tunnel centrale posteriore che risulta completamente rivestito in carbonio.
Motore turbo e trazione integrale
Il prototipo viene equipaggiata con un propulsore a iniezione diretta di benzina a 2.0 litri sovralimentato in grado di sprigionare 211 CV, scaricati sulla sofisticata trazione integrale 4matic, mentre per la trasmissione si è optati per il doppia frizione 7G-DCT a sette rapporti.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: