Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Friend-ME Concept

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 22 apr 2013
Nissan Friend-ME Concept
A Shanghai la proposta Nissan per il mercato cinese dedicata alla generazione anni ‘80.

A Shanghai la proposta Nissan per il mercato cinese dedicata alla generazione anni ‘80.

La Nissan è sempre più orientata a soddisfare le esigenze di un mercato globale e, come tutte le case automobilistiche, guarda con interesse al mercato cinese, una piazza in continua crescita e in rapida evoluzione. Per questo a Shanghai ha svelato un concept, denominato Friend-ME, che anticipa le mosse della Casa giapponese nel prossimo futuro.

Tanto per cominciare si rivolge alle nuove generazioni, nate intorno agli anni ’80 e già mature per apprezzare un prodotto innovativo, poi ha una linea davvero interessante ed infine è ibrida. Colpiscono i particolari come la mascherina che sembra prolungarsi nel cofano anteriore per via dei fregi che lo percorrono, i passaruota che continuano sulle fiancate col motivo di un’onda e i montanti posteriori a forma di pinna.

>> Guarda le immagini della Nissan Friend-ME Concept

L’abitacolo è per 4 persone, ognuna con la sua poltrona, ovviamente hi-tech, con tanto di consolle centrale che si prolunga e in cui tutti possono leggere le informazioni più importanti come la velocità di crociera, l’autonomia e altro ancora. Insomma, è un’auto creata per condividere come i moderni smartphone, e per questo potrebbe essere apprezzata da chi utilizza quotidianamente telefonini di ultima generazione.

A fronte di tanta modernità, la piattaforma è quella già utilizzata per auto attualmente prodotte, quindi non sarebbe un problema realizzare la Friend-ME in un breve periodo. Anche il propulsore esiste già, e appartiene alla famiglia dei propulsori PureDrive, ma per il momento non sono state divulgate le sue specifiche.

Insomma, l’ibrido del prossimo futuro cinese è già pronto, è targato Nissan e, seppur sotto forma di concept, potrebbe essere realizzato in tempo limitato, tutto dipenderà dalla risposta del pubblico, dalle sue reazioni, e dall’entusiasmo che riuscirà a suscitare tra i cinesi nati negli anni ’80.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare