Mini Vision Concept: prime immagini ufficiali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016425.jpg)
La Casa anglo tedesca anticipa i futuri stilemi della propria gamma con un futuristico prototipo capace di stupire con effetti speciali.
Mini ha pubblicato i primi rendering della Mini Vision Concept, ovvero il prototipo che anticipa i tratti stilistici terza generazione della due volumi anglo-tedesca e più in generale della futura gamma del Costruttore della Casa di Oxford.
>> Guarda le immagini della Mini Vision Concept
Il classico sposa il futuro
La “Vision” mescola sapientemente il classico design che caratterizza le Mini degli ultimi anni, con alcune soluzioni di stile a dir poco futuristiche ed originali: il frontale sfoggia i nuovi gruppi ottici full-led dalla forma ellittica, separati dalla grande mascherina esagonale a nido d’ape con cornice cromata che ingloba a sua volta i fari fendinebbia e una finitura in nero lucido dedicata ad ospitare la targa della vettura. Il cofano motore incorpora la classica feritoia centrale che caratterizza i modelli più spinti della gamma, mentre la zona frontale dei passaruota anteriori nasconde un ulteriore presa d’aria dedicata al raffreddamento dell’impianto frenante.
La vista laterale si distingue invece per le finiture in “organo metal” – uno speciale materiale ispirato al tessuto – che impreziosiscono parafanghi, [glossario slug=”minigonne”] e la zona inferire della coda, mentre il tetto, dotato di uno [glossario slug=”spoiler”] posteriore molto pronunciato, è stato realizzato in nero lucido. Particolarmente curata risulta l’aerodinamica, grazie ad un attento studio dei flussi d’aria che ha determinato la forma degli specchietti, dei passaruota, dei cerchi in lega e dello [glossario slug=”spoiler”] integrato. La parte più classica della vettura risulta quella posteriore, caratterizzata da gruppi ottici di maggiori dimensioni rispetto a quelli utilizzati sull’attuale generazione, mentre rimane inalterato il doppio scarico centrale. presente sulle versioni “S” della Mini.
Interni futuristici ed effetto “Disco”
Se l’estetica della vettura risulta un perfetto compromesso tra tradizione ed innovazione, l’abitacolo è un vero è proprio laboratorio innovativo, capace di stupire attraverso soluzioni futuristiche che si distinguono per il gioco di luci quasi psichedelico e le forme circolari che dominano quasi tutti i dettagli degli interni. Ad esempio, tramite la funzione “Driving Experience Control” è possibile variare il colore della strumentazione e con la modalità “Mini Disco” quella dell’illuminazione del pavimento, creando così un effetto “discoteca”, mentre i classici elementi circolari si sono “evoluti” da strumenti analogici in digitali. Un ulteriore dettaglio di stile proviene dai pannelli porta dove troviamo della originali strisce elastiche che formano la bandiera britannica e possono essere utilizzate per riporre oggetti non ingombranti.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)