Nissan IMx Concept: il crossover elettrico con autonomia di 600 km
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/Nissan-IMx_Concept-2017-1280-01.jpg)
Fa il suo debutto al Salone di Tokyo 2017 la Nissan IMx Concept, crossover elettrico che porta al debutto l’evoluzione della strategia Nissan Intelligent Mobility e che mescola una sofisticata tecnologia a guida autonoma con una autonomia di ben 600 km.
La Nissan IMx Concept vuole porsi come punto di contatto tra il futuro e la tradizione giapponese, a partire dalla livrea esterna Bianco perla abbinata a dettagli Vermiglio che richiamano il concetto di bellezza nel Paese del Sol Levante. Esteticamente la vettura si fa apprezzare per le sue forme sportiveggianti da SUV-coupè dove si prediligono tagli netti e spigoli vivi, con il frontale dominato dalla grande mascherina a “V-Motion”. Ogni dettaglio estetico è stato sviluppato per offrire la massima efficienza aerodinamica, a partire dalle grande prese d’aria anteriori, le feritoie laterali e quelle posteriori, passando per le appendici sul tetto e dall’estrattore posteriore. Particolare attenzione è stata riservata alla luminosità dell’abitacolo, ovvero un tema che sta diventando sempre più importante sulle auto che offrono la guida autonoma.
Osservando l’abitacolo dal look minimalista spicca la strumentazione Oled e lo schermo inferiore, il tutto immerso in una plancia realizzata in legno che si estende anche sui pannelli porta. La maggior parte delle funzioni vengono gestite tramite il movimento degli occhi e delle mani, mentre i sedili singoli stampati in 3D sfoggiano poggiatesta che richiamano i puzzle di legno della tradizione giapponese.
La IMx Concept risulta equipaggiata con il sistema ProPilot di Livello 4, capace di muovere e gestire la vettura in modo totalmente autonomo e senza passeggeri a bordo. In questo modo la vettura potrà recarsi da sola nei punti di ricarica dove potrà sfruttare numerose funzioni come ad esempio la modalità vehicle-to-home e vehicle-to-building, oppure quella che permette di restituire energia alla rete di ricarica. In qualunque momento durante la guida, il pilota potrà passare dalla modalità manuale a quella automatica: in quest’ultimo caso il volante viene inglobato nella plancia e i sedili si reclinano per ottimizzare il confort, mentre appena si desidera riprendere il comando della vettura tutti i componenti ritornano immediatamente nella posizione di utilizzo.
Questa concept sfrutta lo schema Nissan Intelligent Power che utilizza una meccanica 100% elettrica abbinata a potenti batterie in grado di offrire – come accennato in precedenza – un’autonomia di ben 600 km con un pieno di energia. I due propulsori posizionati rispettivamente sull’asse anteriore e su quello posteriore offrono la trazione integrale ed una potenza e una coppia massima totale pari a 435 CV di 700 Nm. Le batterie posizionate nel pavimento completamente piatto vantano un baricentro basso e un’ottima distribuzione dei pesi con lo scopo di regalare una dinamica molto equilibrata. Per il momento, il Costruttore non ha diffuso i dati relativi alle prestazioni del mezzo ed ai tempi di ricarica per le batterie.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640339.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Range-Rover_Futurespective-Connected-Worlds-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640327.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640175-scaled.jpg)