Cosa stai cercando?
Cerca

Il Concorde viaggerà a 2300 km/h

Di Giuseppe Catino
Pubblicato il 23 giu 2017
Il Concorde viaggerà a 2300 km/h
I test partiranno nel 2018, i voli diventeranno di linea a partire dal 2023. Gli aerei potranno trasportare fino a 52 passeggeri

L’aeronautica civile si prepara ad un’altra rivoluzione. Ovvero, l’arrivo di una nuova generazione di “Concorde” in grado di viaggiare a 2300 km/h e prodotta da una startup americana, la “Boom Supersonic”.

Ogni aereo sarà in grado di trasportare fino a 52 passeggeri, il progetto è stato presentato ai possibili investitori al salone aeronautico del Bourget a Parigi.

Il “Baby Boom” XB-1, il primo prototipo, volerà molto presto a Denver, in Colorado, per il primo test. Black Scholl, il fondatore di “Boom Supersonic”, ha riferito che successivamente saranno prodotti gli aerei che effettueranno i test: “I nostri velivoli saranno lo standard di riferimento per i voli supersonici”, le sue parole.

L’ultimo volo di un Concorde risale a 14 anni fa. Il modello di aereo iperveloce fu stroncato dall’incidente che il 25 luglio 2000 causò 113 morti.

Un autentico choc per il settore, che progressivamente rinunciò ai voli supersonici. Ora qualcosa si muove. Accanto all’iniziativa di Boom, si segnalano altre iniziative in tal senso, in particolare di Aerion, Spike Aerospace, HyperMach Aerospace, Gulfstream: tutte a caccia dell’aereo supersonico perfetto: sicuro, efficace, redditizio.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare