Concorso d’Eleganza Villa d’Este: i primi dettagli sull'edizione 2018
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/12/Concorso-d’Eleganza-Villa-d’Este-Overview-of-Cars-from-a-high-viewpoint-1050x699.jpg)
La storia della mobilità, raccontata attraverso i modelli che hanno contribuito a costruirne l’immagine e l’importanza sociale anno dopo anno, è come un film: una lunga pellicola che da più di 130 anni accompagna il quotidiano in tutto il mondo. Ciò si riflette sulle grandi rassegne dedicate alle auto e moto storiche, chiamate a testimoniare l’evoluzione tecnica e di costume della società attraverso tutto il ‘900.
Su questa filosofia si imposterà l’edizione 2018 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno dei principali eventi internazionali di settore, e che in questi giorni inizia a prendere piede attraverso un primo dettaglio dell’articolato programma.
In cartellone venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 maggio, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018 (qui il nostro reportage sull’edizione 2017) farà proprio il claim “Hollywood sul Lago”: il complesso del Grand Hotel Villa d’Este e di Villa Erba, e i relativi parchi intorno a Cernobbio, si trasformeranno – indica una nota introduttiva Bmw, che conferma il proprio ruolo di main partner dell’evento lariano – in uno “Scenario perfetto da film”.
A questo proposito, il comitato organizzatore del Concorso d’Eleganza Villa d’Este – che dal 2005 comprende Bmw Group Classic e lo stesso Grand Hotel – ha già definito le varie classi sulle quali la manifestazione che sottolinea la primavera sul Lago di Como si articolerà.
Nel ruolo di protagoniste assolute – e, come da sempre avviene, circondate da un gran numero di “comparse” internazionali impersonate da appassionati provenienti da tutto il mondo, nonché nel ruolo di “damigelle d’onore” da una rappresentanza di veicoli d’epoca che ad ogni edizione vengono portati in raduno, per essere ammirati dal pubblico – ci saranno sei classi riservate alle moto d’epoca e otto categorie per le auto storiche. “Ovviamente”, ciascun gruppo viene selezionato con preciso rigore, in modo da mantenere elevatissimo lo standard qualitativo dei veicoli che animeranno la rassegna.
Più in dettaglio, queste sono le otto categorie per le “regine a 4 ruote” (fra le novità, una valutazione dedicata ai veicoli con design ottimizzato aerodinamicamente nel periodo Art Déco e una categoria per le autovetture meglio conservate nel loro stato originale). Ciascun gruppo viene, come sempre, accompagnato da una descrizione di appartenenza.
Classe A: “I Titani: Polvere, fango e rischio” (vetture costruite fra il 1900 e il 1939).
Classe B: “Da Manhattan a Mayfair: L’età d’oro dell’opulenza automobilistica” (dal 1918 al 1939).
Classe C: “Plasmate dal Vento: Le berline dell’epoca Art Déco” (dal 1925 al 1940).
Classe D: “Nuovo mondo, nuove idee: La storia delle Gran Turismo” (dal 1945 al 1965).
Classe E: “La velocità incontra lo stile: L’affermazione delle auto sportive e da competizione” (dal 1950 al 1970).
Classe F: “Quando il sesso era sicuro e le corse pericolose: Formula 1!” (dal 1950 al 1988).
Classe G: “Hollywood sul lago: Le stelle del cinema” (dagli anni Venti agli anni Trenta).
Classe H: “Perfettamente conservate: Archeologia automobilistica” (dal 1900 al 1988).
Di seguito le categorie previste per le moto storiche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018 (sono, finora, cinque: una sesta è in fase di elaborazione).
Classe A: “Gli anni d‘oro delle motociclette americane” (dal 1907 al 1917).
Classe B: “Lusso a 3 ruote: sidecar degli anni Venti e Trenta” (dal 1920 al 1939).
Classe C: “Le vincitrici italiane: motociclette 250 GP” (dal 1949 al 1963).
Classe D: “Una nuova veste per le motociclette inglesi e tedesche” (dal 1960 al 1970).
Classe E: “Design motociclistico: Concept Bike e Prototipi di nuova concezione”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641981.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda_nsx_193.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641969.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641912.jpg)