Cosa stai cercando?
Cerca

Consegnata in Norvegia la Renault elettrica numero 100.000

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 set 2016
Consegnata in Norvegia la Renault elettrica numero 100.000
Oltre 15.000 autoveicoli elettrici Renault (Twizy esclusa) consegnati nei primi sei mesi 2016, con un incremento del 32%.

Oltre 15.000 autoveicoli elettrici Renault (Twizy esclusa) consegnati nei primi sei mesi 2016, con un incremento del 32%.

È una Zoe la Renault elettrica “numero centomila”: la consegna ufficiale della vettura, salutata da una breve cerimonia di circostanza, è avvenuta lo scorso weekend in Norvegia, dove risiede il quarantunenne Åsmund Gillebo, automobilista che nella storia di Renault occuperà d’ora in poi un posto di rilievo perché è l’acquirente della centiomillesima Renault elettrica.

La Renault Zoe “100.000” consegnata al norvegese Gillebo prevedeva, nel “pacchetto” di incentivi, cinque anni di ricariche offerte da Fortim e 100.000 minuti di ricarica assicurati da Grønn kontakt, entrambe utility norvegesi nel settore dell’energia.

La consegna della Renault zero emissioni numero centomila costituisce, per la Marque à Losanges, occasione per un rapido consuntivo sull’andamento delle vendite della propria produzione elettrica. Nel primo semestre 2016, Renault ha commercializzato oltre 15.000 autoveicoli elettrici (nel computo, la rivelazione esclude Twizy, che è un quadriciclo).

In termini percentuali, i primi sei mesi di quest’anno nelle vendite di auto elettriche per Renault hanno fatto segnare un incremento del 32% sullo stesso periodo del 2015, il che conferma la posizione di leadership per il marchio francese, a livello europeo, nel settore autovetture e veicoli commerciali a zero emissioni. In Europa, rivela una nota, un veicolo elettrico su quattro è Renault (proporzione che, in Francia, sale… del doppio, attestandosi a un veicolo su due). Principali “mercati elettrici” per Renault sono la stessa Francia, la Gran Bretagna, la Germania e proprio la Norvegia, Nazione quest’ultima di primo piano nel nuovo panorama della mobilità elettrica.

La gamma di veicoli elettrici Renault si articola sul quadriciclo urbano Twizy (affiancato dalla declinazione commerciale Twizy Cargo), sulla citycar Zoe, sul veicolo commerciale leggero Kangoo ZE,nonché sulla berlina RSM SM3 ZE, che in Corea è il veicolo elettrico più venduto.

Restando nella classifica delle auto elettriche più vendute, in Europa la prima posizione è appannaggio di Renult Zoe, che con una quota di mercato che si attesta su oltre il 23% domina mercato autovetture elettriche. Nel settore veicoli commerciali elettrici a zero emissioni, Renault Kangoo ZE è leader in Europa per il terzo anno consecutivo: per il multivan zero emissioni della Marque à Losanges sono da segnalare gli appalti ottenuti dalla rete postale francese e norvegese e da ERDF – Électricité Réseau Distribution France – la rete distributiva dell’elettricità in Francia.

Riguardo alla mobilità elettrica del futuro, Renault partecipa a numerosi progetti d’installazione di punti di ricarica pubblici, affiancando istituzioni ed altri player della mobilità elettrica, come i produttori di energia. Ad oggi, gli “hub” di ricarica accessibili al pubblico a livello mondiale sono più di 100.000; di questi, 80.000 si trovano in Europa, e il loro numero è in costante aumento.

A titolo di esempio, è da segnalare il supporto deciso da Renault ai progetti del fondo TEN-T (Réseau Transeuropéen de Transport – Rete transeuropea di trasporto) della Commissione Europea, che ha installato oltre 2.300 colonnine di ricarica rapida lungo i corridoi autostradali e i principali assi di circolazione in una quindicina di Paesi. 

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare