Cosa stai cercando?
Cerca

Consumi: dalla California ecco l'eco-guida

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 11 feb 2011
Consumi: dalla California ecco l'eco-guida
I test dell'Università della California dinostrano che, con certi accorgimenti, i consumi calano anche del 15%.

I test dell’Università della California dinostrano che, con certi accorgimenti, i consumi calano anche del 15%.

Al volante, come (talvolta) nella vita ci vogliono le buone maniere e la dolcezza. Insomma: savoir faire. Se nella vita si possono ottenere favori e risultati, in auto si può arrivare a consumare meno carburante con conseguente beneficio per il portafoglio.

Ad istituzionalizzare un concetto che per tanti automobisti appare ovvio ha provveduto una delle tante università della California che fanno della ricerca e del pragmatismo uno dei loro punti di forza. Al volante insomma si consiglia pertanto di evitare accelerate o frenate brusche,come dice il rapporto dell’ateneo che ha sottoposto a test un particolare computer di bordo delle auto per tenere sotto controllo i consumi e suggerire agli automobilisti come risparmiare secondo i principi dell’eco-guida, la nuova disciplina nata negli States. Questa centralina, che per ora equipaggia solo l’1% dei veicoli circolanti sulle strade statunitensi (anche se entro il 2020 questa percentuale salirà almeno al 30%), permette un risparmio che può arrivare al 6%. In pratica, se un’auto percorre 20.000 km l’anno, è come se 1.200 fossero “gratis”.

Ed è su questi eco-computer che l’università californiana si basa nella sua ricerca, che ha coinvolto diversi automobilisti volontari sui cui veicoli sono stati installati un gps per monitorare posizione del mezzo e velocità e una serie di sensori per controllare il consumo di carburante e il tipo dei gas di scarico emessi. E con i risultati che sono derivati, si è visto che si può risparmiare fino al 15% di benzina in più, con conseguente calo delle emissioni e delle spese.[!BANNER]

I conducenti potevano così tenere sott’occhio in qualsiasi momento l’andamento del proprio consumo e i comportamenti virtuosi da seguire. Quali? Inserire la marcia superiore il prima possibile, mantenere una velocità costante accelerando e frenando molto dolcemente, anche quando si è in coda evitando le brusche accelerate quando il veicolo davanti e già fermo.

Attenzione ai pneumatici: la giusta pressione di gonfiaggio permette di risparmiare qualche decina di litri di benzina ogni anno. Sotto la lente però anche la velocità: a circa 100 km/h, la maggior parte delle auto perde efficienza per cui accelerare ulteriormente porta piccoli risparmi di tempo ma grandi consumi in più.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare