Cosa stai cercando?
Cerca

Continental: arriva il nuovo radar a corto raggio per la sicurezza di ciclisti e pedoni

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 26 giu 2019
Il sistema Right-Turn Assist è un radar a corto raggio capace di portare un significativo aiuto alla sicurezza degli utenti più deboli della strada.

Prende il nome di Right-Turn Assist il nuovo radar a corto raggio sviluppato da Continental che permette un importante passo avanti per un rilevamento sempre più preciso dell’ambiente che circonda l’automobile. Questa nuova e sofisticata generazione di radar sfrutta una tecnologia a 77 Gigahertz (GHz) che prende il posto di quella a 24 GHz utilizzata dagli attuali sistemi.

Il vantaggio più evidente portato in dote da questo sensore radar è una risoluzione più elevata e con un livello di accuratezza maggiore rispetto al passato, quindi risulta capace di rilevare in maniera molto più accurata l’eventuale presenza di altri utenti della strada – come pedoni e ciclisti – ma anche di possibili ostacoli. Anche le direzioni di movimento e le velocità possono risultano più precise con l’uso del sensore a 77 GHz, così come la densità di integrazione che risulta ulteriormente migliorata.

I nuovi sensori vengono installati ai quattro angoli del corpo vettura per garantire un monitoraggio del veicolo a 360°, inoltre il nuovo sistema Right-Turn Assist sarà sfruttando come un’ottima base per nuovi e sofisticati dispositivi di assistenza alla guida, tra cui i dispositivi che monitorano gli angoli ciechi, per il controllo degli incroci e per il rilevamento dei veicoli circostanti, per il dispositivo di frenata d’emergenza e per il sistema per l’uscita in sicurezza dall’auto dei passeggeri. Quest’ultimo sistema permette infatti di impedire l’apertura delle portiere se rileva l’arrivo da dietro di un altro veicolo o di una bicicletta nei pressi della vettura.

Anche nel traffico più congestionato, quando il guidatore può essere confuso dall’arrivo di veicoli da direzioni opposte, questo sistema radar permette di individuare in pochi millisecondi un ciclista o uno scooter, attivando di conseguenza in maniera totalmente automatica i freni per arrestare la vettura prima di un’eventuale collisione.

Secondo una ricerca sugli incidenti stradali portata avanti da Continental, il sistema Right-Turn Assist per automobili sviluppato dal colosso tedesco aiuterebbe a prevenire ben il 5% degli incidenti nella sola Germania, in cui i ciclisti riportano gravi ferite o addirittura vengono uccisi. Questo dato sale fino al 7% in Giappone (l’8,5% di tutti gli incidenti che coinvolgono i ciclisti negli Stati Uniti), oltre che un ulteriore 6% di incidenti nei quali i ciclisti riportano lievi ferite.

Ricordiamo che l’installazione di sistemi di assistenza nelle curve diventerà obbligatoria in tutta l’Unione Europea per i mezzi pesanti, per i nuovi veicoli a partire dal 2020. Installando il sistema Right-Turn Assist sui camion si potrà prevenire in Germania addirittura il 36% degli incidenti che vedono vittime i ciclisti.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare