Cosa stai cercando?
Cerca

La polizia della Florida dà la caccia al crimine con una vera supercar

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 17 apr 2025
La polizia della Florida dà la caccia al crimine con una vera supercar
La Corvette C8 Stingray, con 495 cavalli e 312 km/h, è ora parte della Florida Highway Patrol. Un'icona di sportività al servizio della sicurezza

Da simbolo del crimine a icona della giustizia, la Corvette C8 Stingray del 2023 ha trovato una nuova vita nelle mani della Florida Highway Patrol. Questa straordinaria supercar, un tempo appartenente a un trafficante di droga, è stata confiscata durante un’operazione antidroga condotta in collaborazione con la DEA e ora pattuglia le strade statali della Florida. Un esempio brillante di come i beni sottratti alla criminalità possano essere trasformati in risorse utili per la collettività.

Il motore

Con un motore V8 LT2 da 6,2 litri e 495 cavalli, questa Corvette non è solo una bellezza da ammirare, ma anche una macchina da prestazioni incredibili. Grazie al pacchetto Z51, l’auto include sistemi di raffreddamento avanzati e freni maggiorati, essenziali per affrontare situazioni operative ad alta intensità. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi e una velocità massima di 312 km/h la rendono una delle auto più performanti mai integrate in una flotta di polizia.

Ma ciò che rende questa acquisizione ancora più notevole è il fatto che la vettura non ha comportato alcun costo per i contribuenti. Proveniente da un sequestro giudiziario, la Corvette rappresenta un esempio di riutilizzo virtuoso dei beni confiscati, dimostrando come questi possano essere reimpiegati per scopi pubblici senza gravare sul bilancio statale. La sua livrea, caratterizzata da un elegante nero con dettagli beige, riflette l’identità visiva della Florida Highway Patrol, aggiungendo un tocco di esclusività grazie agli elementi dell’edizione “70th Anniversary”.

Pattugliamento stradale

Oltre al pattugliamento delle strade, questa Corvette svolgerà un ruolo cruciale nelle campagne educative sulla sicurezza stradale, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di comportamenti responsabili al volante. Questo duplice utilizzo non solo aumenta l’efficacia operativa della polizia, ma rafforza anche il messaggio di trasformazione e rinascita associato all’auto.

Negli Stati Uniti, l’integrazione di auto confiscate di alta gamma nelle flotte di polizia non è una novità. Tuttavia, l’adozione della Corvette C8 Stingray rappresenta un salto di qualità significativo rispetto a modelli precedenti, come le Ford Mustang utilizzate in Carolina del Nord. Le immagini della supercar in divisa, condivise sui social media e sul canale YouTube “Nick Off Duty”, hanno già generato un forte interesse mediatico, dimostrando come un’auto possa diventare un potente strumento di comunicazione.

In definitiva, questa Corvette non è solo un’auto da sogno per gli appassionati di motori, ma anche un simbolo tangibile di come la giustizia possa riappropriarsi dei beni del crimine per restituirli alla comunità. La sua trasformazione da status symbol criminale a risorsa pubblica incarna perfettamente il potenziale di innovazione sociale nel settore automobilistico. La Florida Highway Patrol, con questa iniziativa, non solo migliora le sue capacità operative, ma invia anche un messaggio chiaro: la giustizia può correre veloce, e lo fa con stile.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare