Corvette Genovation GXE, un’elettrica da record: 330 km/h
Si chiama Genovation GXE e potrebbe essere prodotta in serie limitata.
L’auto elettrica stradale più veloce al mondo è una Corvette, precisamente una Z06 ad impatto zero. Di per sé questo sarebbe un paradosso, visto che il bolide americano è famoso per il suo motore ad 8 cilindri, ma la Genovation GXE, questo è il nome, non emette un grammo di Co2.
Grazie ad i suoi motori elettrici è in grado di erogare ben 600 CV e 773 Nm di coppia, una potenza tale da spingerla oltre i 300 km/h, precisamente fino a 330,8 km/h: questo è il suo record, stabilito presso la Shuttle Landing Facility nel Kennedy Space Center.
La GXE, acronimo di Genovation Extreme Electric, in realtà è ancora un prototipo, ma l’azienda sta lavorando per produrne un’edizione limitata di cui dovrebbero partire, a breve, i primi pre-ordini. Al momento però non è stato comunicato il listino di questo bolide sostenibile.
L’aspetto interessante è che la GXE risulta più veloce dell’attuale Corvette Stingray, capace di raggiungere i 292 km/h, ma lontana dai quasi 331 km/h della versione elettrica della coupè a stelle e strisce.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: