Crash test Euro NCAP: Trax e Captur a 5 stelle
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016020.jpg)
Euro NCAP ha diffuso i risultati degli ultimi crash-test assegnando 5 stelle a Trax e Captur e 4 alla Sandero. Meno bene la Evalia, ferma a 3 stelle.
Euro NCAP ha diffuso i dati relativi agli ultimi crash-test effettuati che vedono protagonisti quattro modelli attualmente sul mercato: la Chevrolet Trax, la Renault Captur, la Dacia Sandero e la Nissan Evalia.
L’ordine di presentazione dei modelli coinvolti rispecchia il punteggio ottenuto da ognuno di essi, con la Captur confermatasi la migliore insieme alla Trax, a dispetto di quanto fatto invece dalla giapponese Evalia, che ha raccolto il punteggio più basso tra le concorrenti oggetto delle prove.
>> Guarda le immagini dei crash-test di Trax, Captur, Sandero ed Evalia
Alla Chevrolet Trax sono assegnate 5 stelle, a conferma dell’attenzione alla sicurezza posta dal costruttore americano nella realizzazione del suo crossover. Entrando nei dettagli si evidenzia il 94% ottenuto nella protezione degli adulti e l’85% legato alla protezione assicurata ai bambini.
Il livello di dotazioni per la sicurezza ha consentito alla vettura di guadagnare un discreto 81%, scendendo al 64% relativamente alla capacità di evitare gravi lesioni ai pedoni nel caso di investimento.
Per quanto riguarda la Renault Captur, i crash-test di Euro NCAP hanno messo in evidenza un buon 88% relativo alla protezione degli adulti, seguito dal 79% ottenuto per la protezione dei bambini e dal 61% conquistato nella prova di valutazione della sicurezza dei pedoni.
Il giudizio sulla dotazione ha contribuito a far aumentare il punteggio del SUV francese, che grazie agli accessori per la sicurezza presenti di serie ha conquistato l’81%, arrivando a guadagnare così, nel complesso, le ambite 5 stelle.
A seguire si piazza la Dacia Sandero con le sue 4 stelle. La protezione degli adulti è valsa alla vettura romena un discreto 80%, pur facendo segnare qualche cedimento nell’urto laterale. La protezione dei bambini è stata valutata dai tecnici Euro NCAP con un 79%, un giudizio su cui ha pesato in parte la mancanza dell’avviso di disattivare l’airbag passeggero in caso di utilizzo del seggiolino sul sedile anteriore.
Qualche lacuna nella dotazione ha fatto poi scendere il voto relativo agli accessori di serie al 55%, mentre la sicurezza riservata ai pedoni non ha convinto appieno, fermando il punteggio al 57%.
Meno lusinghiero è stato il giudizio sulla Nissan Evalia, che ha conquistato 3 stelle mettendo in evidenza alcuni problemi strutturali come il distaccamento del montante anteriore che mette a rischio l’integrità dell’abitacolo.
La protezione degli adulti ha fatto segnare quindi il 68%, mentre la protezione pedoni è arrivata al 67%. La mancanza dell’indicatore delle cinture posteriori allacciate e del limitatore di velocità sono valsi il 55% del punteggio relativo alla dotazione, per poi distinguersi in positivo quando si è passati a valutare la sicurezza dei bambini, aspetto in cui la giapponese ha raggiunto l’81%.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)