Crisi: per Ferrari e Ducati stop a Wrooom
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016472.jpg)
Costi troppo alti. “Wrooom” 2014 – tradizionale kermesse sportivo – mondana di Madonna di Campiglio animata da Ferrari e Ducati, è stata cancellata.
Niente più discese di sci, esibizioni su ghiaccio con kart e modelli di tendenza per il Gruppo (Fiat 500, Fiat Panda e Freemont, ma anche sfide incrociate a bordo di Ferrari FF; per non parlare delle classiche anticipazioni sportive rilasciate dai team principal): per Philip Morris – che per inciso è anche sponsor di Ferrari e Ducati – la crisi dei consumi si fa sentire.
“Wrooom“, passerella invernale motorsport, è stata per lunghi anni un evento mondano molto seguito dagli appassionati. Ma l’anno prossimo la cornice dolomitica di Madonna di Campiglio dovrà fare a meno della kermesse organizzata da Philip Morris, che dopo 23 edizioni sarà cancellata. La tradizionale rassegna di gennaio, animata dai team Ferrari (per la F1) e Ducati (per Superbike e MotoGP), nel 2014 non si svolgerà.
>> Guarda le immagini di “Wrooom” 2013
L’annuncio è stato dato, nelle scorse ore, da Maurizio Arrivabene, vice presidente di Marlboro Global Communication & Promotion. Una dichiarazione che trova piena conferma nei riflessi sulla situazione economica globale: “A causa della congiuntura economica negativa, siamo costretti ad annullare ‘Wrooom’ 2014 – indica una nota della società, riportata da Asapress – In questo periodo di crisi, i costi dell’evento non sono più sostenibili; di conseguenza dobbiamo cancellare ‘Wrooom’ dalle nostre attività 2014″.
Una situazione negativa che, grazie a una più massiccia presenza in medio oriente e al consolidamento delle vendite in Europa e Usa, non sembra affatto toccare Ferrari. Proprio ieri è stato infatti reso noto il risultato economico dei primi 6 mesi 2013 per Maranello. Più nel dettaglio, l’utile della gestione ordinaria è aumentato, al 30 giugno, del 22% (176 milioni di euro), e l’utile netto è cresciuto del 20% (116,2 milioni). Segno “più” anche per i ricavi, in crescita del 7,1% con 1 miliardo e 177 milioni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)