Cupra Tavascan Endurance, 286 CV e 569 km di autonomia: basteranno per imporsi?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635946.jpg)
Con un’impressionante potenza di 286 cavalli e un’autonomia di ben 569 chilometri, il nuovo Cupra Tavascan Endurance si afferma come un protagonista nel panorama dei SUV elettrici. Questo modello, il primo SUV coupé completamente elettrico del marchio spagnolo, è una dichiarazione di intenti: combinare prestazioni elevate con un’estetica che non passa inosservata.
Cupra Tavascan Endurance: tecnologia avanzata
Il design distintivo del Tavascan unisce linee sportive e dettagli futuristici, come il logo illuminato frontale e posteriore. Il frontale “shark nose” e i fari LED con firma luminosa triangolare conferiscono al veicolo un’identità unica, esaltando il DNA sportivo tipico di Cupra. Anche l’interno non è da meno: la cabina è un concentrato di tecnologia avanzata, con un head-up display a realtà aumentata e un display centrale da 15 pollici, perfettamente compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. L’atmosfera interna è ulteriormente valorizzata da sedili sportivi ergonomici e da un sistema di illuminazione ambientale personalizzabile.
Costruito sulla piattaforma MEB, il Tavascan misura 4,64 metri in lunghezza e offre un passo di 2,766 metri, assicurando un perfetto equilibrio tra agilità urbana e comfort per i lunghi viaggi. La batteria da 77 kWh supporta la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW e in corrente continua fino a 135 kW, consentendo di ricaricare dal 10% all’80% in soli 28 minuti o di completare una ricarica in circa 8 ore.
Allestimenti completi
L’allestimento Endurance Immersive offre una dotazione di serie completa, tra cui cerchi da 20 pollici, un sistema audio Sennheiser™, climatizzazione trizona e una suite di avanzati sistemi di assistenza alla guida. Inoltre, la gamma di colori e le opzioni di personalizzazione, come il Dolphin Grey e il Mythos Black, garantiscono un’ampia possibilità di configurazione per soddisfare ogni gusto.
Con il Tavascan, Cupra dimostra di voler ridefinire il segmento dei SUV elettrici, puntando su un mix di prestazioni, stile e tecnologia che non lascia spazio a compromessi.
Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635885.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/redust-sport-programm-fur-den-dacia-duster-2025-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/rightsizing-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/10/47a4df2a-1449-574c-2638-a3f77f3250eb-e1729002860783.jpg)