Selfie alla guida tra le principali cause di incidenti stradali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/156617.jpg)
A lanciare l’allarme è l’Asl Napoli 2 Nord che registra un aumento preoccupante di incidenti causati dalla distrazione di chi sta alla guida.
A Napoli è allarme incidenti stradali a causa delle distrazioni di chi guida. Il motivo principale di queste distrazioni, come fanno sapere dall’Asl Napoli 2 Nord sono i selfie. Proprio così: molto spesso chi è alla guida utilizza una mano per tenere il volante e un’altra per fotografarsi con il telefonino e quindi invece di guardare la strada guarda il cellulare.
L’aumento degli incidenti registrati, al momento, è per il 30 %, i dati parlano di feriti che vanno dai 17 ai 27 anni che sono vittime di incidenti sia a causa dell’alcool sia appunto per scattarsi un selfie.
“Dopo l’uso di alcol e droghe, i nostri psicoterapeuti stanno registrando e studiando con particolare attenzione questo deprecabile fenomeno patologico dei selfie che è in rapido aumento tra i giovani e i giovanissimi – dichiara il direttore del Dipartimento dipendenze patologiche dell’Asl Napoli 2 Nord, Giorgio Di Lauro -. Quasi una nuova dipendenza e questi autoscatti causano moltissimi incidenti stradali perché distraggono gli automobilisti e i centauri“.
Sempre secondo Di Lauro il fenomeno è “in preoccupante aumento. Va condotta una speciale campagna di sensibilizzazione e dissuasione contro queste pessime abitudini“.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-pac-man-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641352.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641301.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Concept-Jeep-allEaster-Jeep-Safari-scaled.jpg)