Cosa stai cercando?
Cerca

Super Bowl 2016: il mondo dell'auto scalda i motori

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 22 gen 2016
Super Bowl 2016: il mondo dell'auto scalda i motori
Come ormai tradizione, anche al prossimo Super Bowl il mondo dell'auto sarà presente grazie a una serie di spot televisivi dedicati ai nuovi modelli.

Come ormai tradizione, anche al prossimo Super Bowl il mondo dell’auto sarà presente grazie a una serie di spot televisivi dedicati ai nuovi modelli.

Il Super Bowl è la finale del campionato NFL, cioè il più importante torneo professionistico di football americano. In realtà, negli anni esso è diventato qualcosa di più, arrivando ad essere oggi un appuntamento capace di andare ben oltre lo sport, fino diventare un vero e proprio evento mediatico che cattura non solo l’attenzione degli appassionati di football, ma anche di quanti non conoscono termini come quarterback o touchdown e durante il resto dell’anno non si interessano minimamente alle vicende della palla ovale. 

Tutto questo interesse catalizza l’attenzione di un pubblico planetario come pochi altri eventi sono in grado di fare, tanto che si stimano per quest’anno circa 115 milioni di spettatori, rendendo così gli spazi pubblicitari inseriti in TV nell’intervallo tra il secondo e il terzo quarto, molto appetiti dagli inserzionisti. 

Per chi deve proporre un prodotto nuovo o vuole far conoscere il proprio marchio a livello globale, quindi, non c’è vetrina migliore del Super Bowl e non fanno eccezione nemmeno i costruttori automobilistici, che negli anni sono riusciti ad accaparrarsi preziosi spazi pubblicitari per promuovere dei nuovi modelli. 

Con l’avvicinarsi del cinquantesimo Super Bowl che si terrà il prossimo 7 febbraio, cresce l’attenzione per vedere chi sarà protagonista quest’anno nella gara degli spot televisivi, con il settore auto che pare essere uno dei più attivi in questo senso. Saranno infatti almeno nove i gruppi pronti a farsi pubblicità durante l’incontro e tra questi ci sarà il debutto di Buick, marchio americano finora mai associato all’evento. 

A FCA e Mercedes protagoniste negli anni scorsi, sono pronte ad aggiungersi quest’anno Honda e Acura, brand della stessa casa giapponese destinato al Nord America, Audi, Mini, Kia, Hyundai e Toyota.  

Per ognuno di questi costruttori uno spot di 30 secondi dovrebbe costare qualcosa come 5 milioni di dollari, una somma utile a far conoscere modelli come le nuove Buick Cascada, Acura NSX, Honda Ridgeline, Hyundai Genesis ed Elantra, Kia Optima, Mini Clubman e Toyota Prius

C’è curiosità per capire come saranno confezionati gli spot delle varie vetture e se saranno presenti nei filmati i volti di personaggi famosi, con Mini che a tal riguardo ha già annunciato la presenza come testimonial della tennista Serena Williams, l’attore Harvey Keitel e altri personaggi particolarmente conosciuti nel panorama americano.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare