Dolomiti, se lasci l'auto, ti prendi il vino
Un albergatore delle Dolomiti disincentiva l’uso dell’auto durante la vacanza, regalando ai propri ospiti una bottiglia di vino pregiato
Le chiavi dell’auto in cambio di una bottiglia di vino pregiato. Un buono scambio, anche se non si è amanti dei piaceri di Bacco. Ecco quanto propone l’Hotel la Perla di Corvara, nelle Dolomiti: agli ospiti che durante la loro settimana di soggiorno non toccano le chiavi della macchina, il proprietario offre una bottiglia di un vino pregiato come il Sassicaia, che i più esperti valutano in 150 euro. Sarà forse per questo che tra gli ospiti passati ci sono stati nomi del calibro di George Clooney, di Zucchero e dell’ex ciclista Miguel Indurain.
E’ un progetto che viene fatto di concerto con il consorzio turistico Alta Badia e partirà in estate. L’intenzione è chiara: limitare la circolazione delle auto nella valle. In sostanza, gli ospiti vengono in macchina e gli albergatori gliela impacchettano con delle fascette con scritto: “Anche l’auto va in vacanza“. La chiave viene consegnata in ufficio. Se non viene toccata per 7 giorni, si riceve un Sassicaia. Alla salute.[!BANNER]
Nel frattempo, la provincia di Bolzano sta pensando di regolamentare o chiudere alle auto il transito su alcuni passi dolomitici mentre la confinante provincia di Trento pensa di chiuderlo a ore prestabilite. Un sondaggio fra i villeggianti ha mostrato che gli automobilisti sarebbero disopnibili a pagare fra i 5 e gli 8 euro per transitare su quelle strade.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: