Forza Motorsport 7 e Gran Turismo Sport: il confronto tecnico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/un-video-mette-a-confronto-gran-turismo-sport-e-forza-motorsport-7-1200x630.jpg)
Forza Motorsport 7 e Gran Turismo Sport sono i due titoli del momento per tutti gli appassionati di corse virtuali. Si tratta di due giochi diversi sotto molti aspetti e al contempo rivolti allo stesso tipo di videogiocatori, ovvero a un pubblico che non cerca la simulazione accurata in stile Assetto Corsa, ma che preferisce dare priorità al semplice e puro divertimento.
Del sistema di guida di Forza Motorsport 7 e Gran Turismo Sport si è parlato tanto in questi mesi e quindi poco c’è da aggiungere sull’immediatezza e sulla capacità d’immersione nel mondo delle corse che i due giochi riescono a garantire, il tutto senza mettere i piloti virtuali davanti a una curva d’apprendimento troppo impegnativa.
Da Digital Foundry arriva invece un confronto puramente tecnico tra il titolo di Turn 10, disponibile su Xbox One e PC Windows, e il nuovo capitolo della saga di Polyphony Digital disponibile in esclusiva su Playstation 4.
Il nuovo motore grafico di Gran Turismo Sport stupisce per la quantità di particolari che riesce a muovere su schermo e per il sistema di illuminazione in tempo reale che assicura un effetto quasi fotorealistico, ma cede tuttavia il passo al rivale a causa dell’assenza delle variazioni di luce e del meteo dinamico, due caratteristiche presenti invece in Forza Motorsport 7.
I modelli delle vetture sono di altissima qualità per entrambi, con Polyphony Digital che tuttavia ha avuto il vantaggio di concentrarsi maggiormente sulla modellazione di ogni singola auto grazie al minor numero di veicoli presenti nel gioco. Lo stesso discorso vale anche per i tracciati, con l’appunto che la relativamente poca varietà di ambientazioni di Gran Turismo Sport è compensata dalla presenza di un percorso da rally, disciplina assente nel rivale di casa Microsoft.
Il confronto tocca quindi moltissimi aspetti tecnici che sono ben spiegati nel video pubblicato da Digital Foundry. Quel che è certo è che il videogiocatore chiamato a scegliere il gioco preferito si trova davanti a due titoli di altissima qualità sotto l’aspetto grafico, per cui la differenza potrebbe essere fatta esclusivamente dai gusti personali legati al modello di guida e all’esperienza di gioco più in generale.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)