Cosa stai cercando?
Cerca

Jamiroquai: all’asta sette vetture della sua collezione

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 14 nov 2018
Jamiroquai: all’asta sette vetture della sua collezione
Cinque su sette: è il bottino ottenuto da Jay Kay dalla messa all’incanto di sette esemplari che facevano parte del proprio garage. Fra le “invendute”, una McLaren 675LT.

Fra i personaggi pubblici maggiormente affascinati dalle auto di prestigio, Jay Kay, frontman della acid-jazz funk band Jamiroquai, è da tempo figura di primo piano, non fosse altro per il fatto che spesso trasferisce la propria passione nei videoclip dove le supercar hanno ruoli da co-protagoniste. Come molti altri enthusiast, di tanto in tanto anche lui ha necessità di “rinnovare” il proprio “parco automezzi”. L’occasione, nei giorni scorsi, è arrivata dall’asta di auto storiche svoltasi, a cura della maison Silverstione Auctions, nell’ambito del NEC Classic Motor Show, dove il popolare Jason Kay ha presentato all’incanto sette dei modelli che compongono il suo garage. Cinque di essi hanno trovato un compratore; due sono rimasti invenduti. Ma andiamo con ordine.

La vettura di Jay Kay che poteva spuntare l’importo più elevato, e che tuttavia non è stata aggiudicata, è un esemplare del 2016 di McLaren 675LT (sigla che indica la potenza espressa dalla poderosa unità 3.8 biturbo V8 abbinata al cambio SSG sette rapporti doppia frizione a schema sequenziale), allestita in tinta Chicane Grey e personalizzata (per un sovrapprezzo corrispondente a circa 57.000 euro) dalla Divisione MSO-McLaren Special Operations. La cifra richiesta? 247.250 sterline (circa 282.000 euro). Altrettanto invenduta, una Volvo 850R Station Wagon del 1996 (variante potenziata della fortunatissima “famiglia” 850 e che gli appassionati di competizioni ben ricordano per la sua partecipazione nelle serie Turismo di metà anni 90 dove fece scalpore per essere l’unica “familiare” sulle griglie di partenza): la vettura di Jay Kay, in livrea Dark Olive Pearl, era offerta a 16.675 sterline (circa 19.000 euro).

Ha invece trovato un acquirente una succulenta “special” dall’importante pedigree: un esemplare del 1989 di Bmw M3 (E30) Johnny Cecotto Edition, che fa parte di una serie limitata (ne vennero prodotte in totale 505 unità) della storica berlina “racing” di Serie 3 allestita come omaggio al campione italo-venezuelano Johnny Cecotto, uno dei principali interpreti di Bmw M3 in pista: 85.500 sterline (circa 97.700 euro) la cifra spuntata, proprio come una Bmw 850 CSi del 1996 (la coupé 5.5 V12 da 381 CV di altissima gamma all’epoca) in tinta Cosmos Black.

La vettura più “datata” fra quelle di Jay Kay aggiudicate all’asta del NEC Classic Motor Show dello scorso weekend è una Ford Mustang 390 GT Fastback “Bullitt Replica” del 1967 (54.000 sterline, circa 61.700 euro, la cifra spuntata dal martello del banditore), una coupé realizzata “ad immagine e somiglianza” della famosissima vettura utilizzata da Steve McQueen nella pellicola del 1968; decisamente più basso l’importo ottenuto da una Mercedes 300SL del 1989 (28.688 sterline, circa 32.800 euro), mentre una ancora recente Porsche 911 Targa 4S del 2015 (dotata del 3.8 a sei cilindri boxer aspirato da 400 CV con cambio automatico a sette rapporti e trazione integrale) è stata aggiudicata a 79.785 sterline, corrispondenti a circa 91.300 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare