Peugeot: 28 marzo 1985 la 205 T16 debutta nel Tricolore Rally
Sono trascorsi esattamente 30 anni da quando la mitica Peugeot 205 T16 entrò nella storia dei rally italiani.
Quella che stiamo per raccontarvi è sicuramente una delle pagine più emozionanti della storia del rally italiano, capace di portare il marchio Peugeot nell’olimpo di questo meraviglioso sport motoristico. Proprio come un thriller o un film di azione, la nostra storia inizia con un nome in codice: Operazione C15, ovvero l’identificativo di un progetto e di una vettura che ha segnato in modo indelebile la storia sportiva di Peugeot Italia.
Alla fine dell’ormai lontano 1984, la Peugeot 205 T16 – giovane vettura da rally al suo primo anno agonistico – era riuscita a distinguersi trionfando nelle ultime tre gare del mondiale di quella stagione. Basandosi su quell’ottima premessa, Peugeot Italia avvio uno speciale programma nazionale, supportato dalla Casa madre, che aveva come obbiettivo quello di conquistare il primo posto assoluto di questo fantastico, quanto impegnativo campionato. L’equipaggio della 205 T16 era composto dal pilota comasco Gianni Del Zoppo, cresciuto nel vivaio della Casa del Leone, e dalla copilota Betty Tognana.
La speciale 205 Turbo 16 assegnata da Peugeot alla filiale italiana (nome di progetto C15) fu affidata all’Osella Rally e più esattamente nelle mani di Mariolino Cavagnero che si occupò della messa a punto della vettura in un locale messogli a disposizione dal costruttore torinese Enzo Osella, situato nella sua “base operativa” di Volpiano. Per la gestione sportiva furono scelti Roberto “Rudy” Dal Pozzo e Claudio Berro, due ex navigatori di grande esperienza che rappresentavano una vera e propria garanzia. Il programma sportivo 1985 di Peugeot Italia comprendeva anche una 205 GTi 1.9 Gruppo A per l’equipaggio “rosa” composto dalla lecchese Pierangela Riva e dalla padovana Maria Grazia Vittadello, vincitrici del tricolore femminile nel 1983 con la 205 GTi 1.6.
Il giorno 28 marzo 1985 si tenne il “debutto di fuoco” della piccola Peugeot, in occasione del Rally Mille Miglia. Quel giorno si correva sull’asfalto, sicuramente il fondo più adatto a una due ruote motrici come la 205 T16. In quella occasione, Del Zoppo fu cauto e molto attento a non commettere errori, nonostante i pochi chilometri di test effettuati sulla pista della Osella. Su un totale di venti Prove Speciali, in programma il pilota della 205 resto sempre tra i primi 5, per poi raggiungere la seconda posizione definitiva.
Nonostante un inizio di stagione caratterizzato da qualche piccolo “peccato di gioventù” della vettura, il 22 giugno 1985 Gianni Del Zoppo e Betty Tognana vinsero il Rally Città di Sassari, regalando alla Peugeot la prima meritatissima vittoria. La prima stagione italiana della Peugeot 205 T16 si concluse con una vittoria, un secondo posto e con 49 PS vinte, senza dimenticare che servì per mettere a punto la vettura e consentire l’anno seguente di conquistare gli incredibili risultati di Andrea Zanussi.
Come se non bastasse, Gianni Del Zoppo sposò Pierangela Riva, sua compagna di squadra nell’equipaggio femminile. Dal loro matrimonio è nato Alessandro che non ha saputo resistere nel seguire le orme dei genitori, cominciando a correre con una Peugeot nell’omonimo trofeo promozionale.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: