Da Opel arriva il nuovo Movano
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/003442.jpg)
Opel presenta la nuova generazione del suo veicolo commerciale che si rinnova nelle dimensioni, nei motori e nelle versioni. Arriverà in primavera
Opel si prepara al lancio di Movano, veicolo commerciale costruito dalla Casa di Russelsheim che cercherà di conquistarsi una fetta di mercato puntando su un’ampia gamma di versioni, maggiore capacità di carico e un comfort migliorato.
Disponibile in versione furgone (in quattro lunghezze e tre altezze di tetto) telaio a cabina singola o doppia, pianale cabinato e minibus, Movano fa leva su una nuova piattaforma modulare, sviluppata congiuntamente con Renault (il carico massimo raggiunge i 4,4 metri di lunghezza e un volume di 17 metri cubi). La trazione può essere a scelta anteriore o posteriore (con ruota singola o gemellata) mentre la massa complessiva varia da 2,8 a 4,5 t con una portata massima fino a 2,5 t.
Le novità interessano anche l’abitacolo dove la cabina è stata completamente ridisegnata per migliorarne il comfort e l’ergonomia. Sul fronte della dotazione spiccano le cosiddette cornering lights, i fari con funzione di illuminazione laterale, lo schienale del sedile centrale abbattibile che si trasforma in superficie di lavoro e un tavolino rotante dedicato all’uso del pc portatile.
E ancora ABS e ripartitore di frenata (EBD) di serie su tutti i modelli, e controllo elettronico della stabilità (ESP) di serie sulle versioni a trazione posteriore (optional per quelli a trazione anteriore).[!BANNER]
Il nuovo Movano sarà equipaggiato con motori turbo diesel common-rail quattro cilindri (2.3 CDTI) con potenze da 100, 125 e 150 cv (tutti i propulsori sono disponibili sia in versione Euro 4 sia Euro 5, quest’ultimi con filtro antiparticolato). La trasmissione è manuale a sei rapporti mentre i due motori più performanti possono essere equipaggiati anche con il cambio robotizzato Easytronic.
I consumi dichiarati dalla Casa sono di 7,8 l per 100 km (203 g CO2/km) che a seconda della versione scelta consentono di percorre oltre 1.300 km con un pieno.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/opel-frontera-2024.jpg)
![Nuovo Opel Combo: il van compatto si aggiorna [FOTO]](https://img.motori.it/500ZnUzuC9-UcHf8ow8nenvN4vk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/opel-combo-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/florian-huettl-opel.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/florian-huettl-ceo-opel.jpg)