Da Toyota il sistema che...dialoga con la strada
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001981.jpg)
Ostacoli improvvisi, altri veicoli dietro curve cieche: con il DSRC l’auto riceverà le informazioni sul traffico direttamente dalla strada
.
Con il dispositivo DSRC (Dedicated Short-Range Communications), il navigatore satellitare si evolve in uno strumento sempre più importante per le informazioni sul traffico.
La Toyota ha comunicato, in questi giorni, l’inizio di uno sviluppo per l’uso automobilistico di un sistema che si avvale delle tecnologie ITS – Intelligent Transportation Systems – che, collegato al navigatore satellitare attraverso una specifica rete wireless, è in grado di fornire al conducente un’ampia gamma di informazioni (vocali e “video”) sul traffico mediante una interfaccia tra le comunicazioni fornite dalle infrastrutture stradali e il veicolo.
L’approssimarsi di ostacoli improvvisi che, altrimenti, si renderebbero visibili solo all’ultimo momento (per non dire troppo tardi), come dei veicoli fermi o una situazione di traffico bloccato; ma anche l’immissione in corsia, magari subito dopo una curva “cieca”, di veicoli: sono tutte situazioni reali, che facilmente accadono nella viabilità quotidiana, e che possono innescare delle manovre d’emergenza che, a volte, si rivelano pericolose.
Il sistema DSRC in fase di studio da parte della Toyota, che secondo gli Uffici tecnici del colosso giapponese potrebbe essere installato su un prossimo modello di serie, andando così a completare un procedimento di sviluppo ideato congiuntamente dai settori pubblici e privati del Sol Levante a partire dall’inizio del 2005, ha ricevuto un primo collaudo due anni fa, in occasione del Tokyo Metropolitan Expressway, ed è stato presentato in anteprima (e in fase di prototipo) nei mesi scorsi, nell’ambito del progetto ITS – Safety 2010 (un progetto pubblico e privato che, entro Marzo 2011, completerà l’applicazione pratica dei sistemi combinati infrastruttura – veicolo, secondo le strategie governative di riforma dei sistemi di Information Technology varate nel Gennaio 2006).
Il sistema è costituito da un dispositivo DSRC posto al bordo della strada; questo dispositivo invia una serie di informazioni sul traffico all’unità DSRC posta all’interno della vettura; a sua volta, il sistema di navigazione satellitare elabora le informazioni ricevute e le comunica al conducente: in forma scritta o con un supporto vocale
E’ chiaro il vantaggio che ne deriverà riguardo alla sicurezza della circolazione, una volta che questo dispositivo inizierà ad equipaggiare, di serie, gli autoveicoli: ed è anche un ottimo sistema per aumentare l’utilità dell’impianto di navigazione satellitare, che si avvia a breve termine a diventare un accessorio sempre più utile.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)