Daihatsu e il biogas: innovazione verde dal letame dei manzi Omi
![Daihatsu e il biogas: innovazione verde dal letame dei manzi Omi Daihatsu e il biogas: innovazione verde dal letame dei manzi Omi](https://img.motori.it/JxjzbnDE98-IdyJtirW545sLlzU=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634877.jpg)
Nel panorama delle innovazioni sostenibili, la Daihatsu si distingue con un progetto che unisce tradizione e tecnologia. Nello stabilimento di Ryuo, situato nella prefettura di Shiga, l’azienda ha avviato un’iniziativa che trasforma il letame dei rinomati manzi Omi, celebri per la loro carne wagyu, in energia verde. Questo processo non solo alimenta il sito produttivo, ma rappresenta un modello virtuoso di economia circolare.
Ogni giorno, circa 2 tonnellate di deiezioni bovine vengono sottoposte a un ciclo di fermentazione di due settimane. Il biogas generato alimenta un generatore che fornisce elettricità per l’illuminazione dello stabilimento, mentre i residui di lavorazione trovano un nuovo utilizzo come fertilizzanti agricoli. Questo sistema semplice ma ingegnoso è un esempio di come i rifiuti possano diventare risorse preziose.
Le ambizioni della Daihatsu non si fermano qui. L’azienda sta esplorando l’uso del biogas, miscelato al 10% con gas naturale, per alimentare i forni di fusione dell’alluminio, noti per il loro elevato consumo energetico. Una svolta significativa in un Giappone ancora fortemente dipendente dall’energia nucleare.
Questo progetto si inserisce in un più ampio programma di **sostenibilità industriale**, dimostrando come sia possibile coniugare efficienza produttiva e rispetto per l’ambiente. La **Daihatsu** si propone come un esempio ispiratore per altre realtà industriali, mostrando che un futuro più sostenibile è non solo necessario, ma anche realizzabile.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Milano dice addio ai parcheggi liberi: i residenti insorgono](https://img.motori.it/Zr8S8mYIzhmU7oa6nvDOlZYz18I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/116735525_m-scaled.jpg)
![Toyota e l'idrogeno, il rifornimento auto si compie in 5 minuti](https://img.motori.it/DAGnG9ir_sLxx_MSUmIJPcMNWyQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/stazioneidrogeno1-696x479-1.jpg)
![Auto Diesel Euro 5 in Italia, nuove restrizioni e limitazioni](https://img.motori.it/r6ifGvY8o1KxhjjvxwRY1F2X_rA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/bmw_330d_sedan_94_000000000d63093a.jpg)
![Stellantis e il green diesel](https://img.motori.it/_DmFJX8CW8ysC9H0en3lP1DACC8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)