Cosa stai cercando?
Cerca

Daimler: auto self-driving entro il 2020

Di Eleonora D'Uffizi
Pubblicato il 12 set 2013
Daimler: auto self-driving entro il 2020
La Casa tedesca vuole essere la prima a produrre in serie veicoli che si guidano "da soli". Mentre l'auto va si potrà leggere il giornale o l'email.

La Casa tedesca vuole essere la prima a produrre in serie veicoli che si guidano “da soli”. Mentre l’auto va si potrà leggere il giornale o l’email.

Il gruppo Daimler prevede di vendere sul mercato le prime automobili self-driving entro il 2020. Tutte le Case stanno lavorando per rendere la guida più sicura e confortevole attraverso l’automazione e per l’azienda tedesca questa può essere l’occasione di riconquistare il posto da leader tra i costruttori del segmento di lusso soffiatogli da Bmw. «Vogliamo essere i primi a mettere in produzione veicoli con funzioni autonome. Potete starne certi: li realizzeremo in questo decennio», ha affermato Thomas Weber, il direttore dello sviluppo Daimler. La progettazione si sta concentrando su un’auto con una guida altamente automatizzata, in grado di mantenere la velocità di crociera in autostrada ma anche di eseguire manovre negli ingorghi cittadini, di riconoscere semafori, pedoni e ciclisti nonché di richiedere che il volante torni sotto il controllo umano in caso di necessità.

>> Il futuro della mobilità nell’alleanza tra Daimler, Ford e Renault-Nissan

«La guida automatica, ovviamente, non nascerà dal giorno alla notte», ha spiegato Weber, «ma verrà realizzata in varie fasi». Tra gli ostacoli di cui la nuova produzione dovrà tenere conto ci sono le leggi attuali dell’Unione europea, che obbligano l’autista ad avere il controllo del mezzo in ogni momento. «Per quanto riguarda la psicologia della guida, poi, l’atteggiamento un po’ macho degli automobilisti sta gradualmente scomparendo a favore di una più funzionale voglia di sicurezza», conclude il direttore dello sviluppo Daimler. «La gente preferisce piazzarsi comodamente su un sedile in pelle, leggere il giornale o le e-mail , piuttosto che restare bloccata alla guida in un ingorgo o su una monotona autostrada».

I test sui veicoli self-driving sono già in corso in molti paesi: la giapponese Nissan ha annunciato l’intenzione di lanciare sul mercato nei prossimi dieci anni una vettura guidata completamente da computer e Audi e Volvo si stanno muovendo nella stessa direzione. Nel frattempo il fornitore per auto Continental mira a far raggiungere ai veicoli che si guidano “da soli” una velocità di 30 km all’ora entro il 2016 e di 60 km all’ora entro il 2020 e una sua alleanza con Google riguardo le self-driving car potrebbe essere presto annunciata.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare