Daimler e BYD pronti per il nuovo brand ecologico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012668.jpg)
Daimler e la cinese BYD annunceranno questo mese il nome del nuovo brand dedicato ai veicoli elettrici sviluppati per il mercato cinese.
Il Gruppo Daimler AG, di cui fa parte il Costruttore Mercedes, è la Casa automobilistica cinese BYD sveleranno nel corso di questo mese il nome del sub-brand dedicato ai nuovi veicoli elettrici sviluppati per il mercato cinese. Questa operazione è frutto della recente joint-venture battezzata BYD Daimler New Technology Co. (BDNT), nata tra il colosso tedesco e l’azienda asiatica.
La prima concept-car nata dal nuovo brand dei due Costruttori sarà realizzata sulla base della prima generazione della Mercedes Classe B e verrà mostrata in prima mondiale il prossimo aprile, in occasione dell’imminente Salone di Pechino. La vettura entrerà in produzione nella seconda metà del prossimo anno e secondo le parole del Presidente e CEO della Byd, Wang Chuanfu, avrà un costo non troppo superiore alla di BYD E6 elettrica, quest’ultima venduta sul mercato interno a 249.800 yuan (circa 31.000 euro al cambio attuale). La nuova vettura elettrica sarà sviluppata esclusivamente per il mercato interno, avrà un design particolarmente curato e una dotazione tecnologica di gran lunga più sofisticata della E6 elettrica prodotta dalla BYD.
La nuova alleanza tra la Daimler e la BYD mira a soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici nel mercato cinese, dove gli esperti prevedono un incremento di vendite tale da poter superare il mercato degli Stati Uniti entro il 2020. Inoltre il mercato cinese relativo alle vetture ecologiche è stato ultimamente sostenuto dallo Stato di Pechino con alcune sovvenzioni che prevedono un incentivo di 60.000 yuan (circa 7.135 euro a cambio attuale) per ogni nuova auto elettrica acquistata.
Sembra ormai una prassi consolidata le alleanze tra i grandi Gruppi automobilistici europei e gli emergenti Costruttori cinesi. A fare da apripista infatti ci aveva pensato il Gruppo Jaguar-Land Rover che ha intrapreso una nuova partnership commerciale con la cinese Chery Automobile, seguita subito dopo dalla Volkswagen che ha recentemente siglato una Joint Venture con un “misterioso” partner cinese, con cui realizzare un inedito brand dedicato alla produzione di vetture low-cost.
La nascita di queste nuove alleanze possono avere molteplici motivazioni, ma sicuramente tutte hanno un comune denominatore che può essere riassunto in un più rapido ed efficace inserimento nell’ “appetibile” rete di vendita della grande Cina da parte dei Costruttori europei, mentre i marchi cinesi puntano ad arricchire il proprio know how tecnologico per diventare finalmente competitivi sui difficili mercati internazionali.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/byd-nuovo-stabilimento-ungheria-nev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/byd-6-milioni-di-veicoli-prodotti.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/kg-mobility-byd-partnership-2.jpg)
![Yangwang U8 Premium Edition: presentata la nuova versione speciale del SUV [FOTO]](https://img.motori.it/Y15Mx96-7ERpvaE-hlnr-HjW7nY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/yangwang-u8-premium-edition-1.jpg)